Advertisements

Pizzette

Pizzette
Advertisements

Ecco cosa ti servirà per preparare delle deliziose pizzette:

Advertisements
  • 200 g di farina 00
  • 70 ml di acqua
  • 40 ml di latte
  • 20 ml di olio d’oliva
  • 1 bustina di lievito di birra secco (7 g)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Sale q.b.
  • Per guarnire (a piacere): pomodoro, mozzarella, olive, prosciutto, basilico.

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per realizzare le pizzette:

  • Step 1: In una ciotola, mescola la farina, il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Step 2: In un’altra ciotola, unisci acqua tiepida, latte e olio. Mescola bene.
  • Step 3: Versa il mix liquido sulla farina e inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4: Copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare per circa un’ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
  • Step 5: Scalda il forno a 200°C.
  • Step 6: Stendi l’impasto su una superficie infarinata e ricava dei dischi con un coppapasta o un bicchiere.
  • Step 7: Adagia le pizzette su una teglia rivestita di carta forno e guarnisci a piacere con pomodoro, mozzarella e altri ingredienti. Aggiungi un filo d’olio sopra.
  • Step 8: Cuoci in forno per 10-15 minuti o fino a quando le pizzette non sono dorate.
  • Step 9: Sforna e gustale calde, magari con un po’ di basilico fresco sopra.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso utilizzare la farina integrale anziché la farina 00?

Sì, ma potresti dover aggiungere un po’ più di liquido, poiché la farina integrale assorbe più umidità.

2. Le pizzette si possono congelare?

Certo! Puoi congelare le pizzette già cotte. Ricorda di avvolgerle bene per evitare bruciature da freddo.

3. Come posso sapere se l’impasto è lievitato correttamente?

Quando l’impasto è raddoppiato di volume e appare leggero e areato, significa che è pronto per essere utilizzato.

4. Posso utilizzare ingredienti diversi per la guarnizione?

Assolutamente! Le pizzette sono versatili, puoi guarnirle come preferisci con formaggi, salumi e verdure.

5. Come posso rendere le pizzette più croccanti?

Puoi provare a stendere l’impasto un po’ più sottile e cuocerle a una temperatura più alta per un tempo più breve.

Conclusione

Le pizzette sono un piatto semplice e delizioso che può accontentare i palati di tutti. Facili da preparare e personalizzabili all’infinito, sono perfette per qualsiasi occasione. Non resta che provarle e lasciarti conquistare dal loro sapore unico!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements