Advertisements

Pizzette al taglio soffici e saporite

Pizzette al taglio soffici e saporite
Advertisements

Pochi e semplici ingredienti sono tutto ciò di cui hai bisogno per preparare queste succulente pizzette al taglio.

Advertisements
  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 8 g di sale
  • 30 ml di olio d’oliva
  • Passata di pomodoro q.b.
  • 250 g di mozzarella (o a piacere)
  • Origano e basilico freschi q.b.

Preparazione

Seguire questi semplici passi per preparare le pizzette al taglio soffici e saporite.

  • Step 1: In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e lasciare riposare per circa 10 minuti.
  • Step 2: Aggiungere la farina e il sale all’acqua con il lievito, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 3: Impastare il composto per circa 10 minuti fino a che diventa liscio e elastico; aggiungere l’olio e continuare ad impastare.
  • Step 4: Formare una palla con l’impasto e metterla in una ciotola leggermente unta; coprire con un canovaccio e far lievitare in un luogo caldo fino al raddoppiamento, circa 1-2 ore.
  • Step 5: Una volta lievitato, stendere l’impasto su una teglia foderata con carta da forno a uno spessore di circa 1-2 cm.
  • Step 6: Spalmare la passata di pomodoro sull’impasto e aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti. Condire con origano e basilico freschi.
  • Step 7: Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti, o fino a doratura. Controllare che la mozzarella si sia sciolta.
  • Step 8: Sfornare e lasciare raffreddare brevemente. Tagliare a quadretti e servire calde.

FAQ

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le pizzette al taglio?
    La preparazione richiede circa 30 minuti, ma è necessario un tempo di lievitazione di almeno 1-2 ore.
  • Posso usare il lievito secco al posto di quello fresco?
    Sì, puoi sostituire il lievito fresco con circa 3 g di lievito secco attivo; basta seguire le stesse istruzioni.
  • È possibile congelare le pizzette al taglio?
    Sì, puoi congelarle già cotte. Una volta raffreddate, avvolgile bene in pellicola trasparente e conservale in un contenitore ermetico.
  • Posso aggiungere altri ingredienti?
    Assolutamente! Puoi personalizzare le pizzette con i tuoi ingredienti preferiti come funghi, prosciutto o verdure grigliate.
  • Come posso rendere le pizzette al taglio più croccanti?
    Per una crosta più croccante, cuoci in un forno ben caldo e lascia cuocere un paio di minuti in più se necessario.

Conclusione

Le pizzette al taglio soffici e saporite sono una delizia che porterà il gusto dell’Italia direttamente a casa tua. Facili da preparare e personalizzabili, queste pizzette sono perfette per ogni occasione. Che tu le stia preparando per una festa, un picnic o semplicemente per una cena veloce in famiglia, sono sicuro che diventeranno un grande successo. Provale oggi e scopri tu stesso quanto siano irresistibili!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements