Per preparare 25 pizzelle fritte, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 700 g di farina 0 (oppure farina 00)
- 500 ml di acqua a temperatura ambiente
- 4 g di lievito di birra fresco
- 20 g di sale fino
Istruzioni
- Step 1: In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente.
- Step 2: Aggiungere la farina poco alla volta, mescolando per evitare grumi.
- Step 3: Incorporare il sale e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Step 4: Coprire la ciotola con un panno e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
- Step 5: Riscaldare l’olio in una padella profonda; l’olio deve essere sufficientemente caldo.
- Step 6: Con un cucchiaio, prelevare porzioni di impasto e friggerle nell’olio caldo fino a doratura, facendo attenzione a non sovrapporle.
- Step 7: Rimuovere le pizzelle fritte dall’olio e trasferirle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Step 8: Servire calde, eventualmente spolverizzate di zucchero a velo o con accompagnamenti a scelta.
FAQ
1. Posso conservare le pizzelle fritte?
Sì, puoi conservarle in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per mantenerle croccanti, evita di sovrapporle e, se necessario, riscaldati brevemente nel forno.
2. Posso utilizzare un altro tipo di farina?
Puoi sperimentare con farine diverse, ma la farina 0 o 00 è consigliata per ottenere i migliori risultati in termini di consistenza.
3. Come posso friggere senza olio?
Per una versione più leggera, puoi cuocere le pizzelle in una friggitrice ad aria seguendo le istruzioni del tuo modello specifico.
4. Posso aggiungere aromi all’impasto?
Certo! Puoi aggiungere estratto di vaniglia, scorza di limone o cannella per un tocco di sapore extra.
5. Cosa posso servire insieme alle pizzelle fritte?
Le pizzelle fritte si abbinano bene a creme dolci, marmellate o semplicemente a una spolverata di zucchero a velo. Puoi anche provarle con gelato o frutta fresca.
Conclusione
Le pizzelle fritte sono un dolce tradizionale che si presta a molte variazioni e personalizzazioni. Facili da preparare e irresistibili, sono perfette per ogni occasione, da una semplice merenda a un festeggiamento speciale. Provale e scopri quanto possono essere deliziose e croccanti! Buon appetito!