Advertisements

Pizza Dolce Abruzzese

Pizza Dolce Abruzzese
Advertisements

Per preparare una deliziosa Pizza Dolce Abruzzese occorrono:

Advertisements
  • Per la base:
    • 500 g di farina
    • 300 ml di latte
    • 100 g di zucchero
  • Per la crema:
    • 250 g di ricotta vaccina fresca (ben sgocciolata)
    • 100 g di zucchero a velo (regolabile a piacere)
    • 1 cucchiaino di vaniglia
  • Per la preparazione:
    • Caffè preparato abbondante (da bagnare la base)
    • Alchermes per bagnare e decorare

Istruzioni

Seguire questi passaggi per preparare la Pizza Dolce Abruzzese:

  • Step 1: In una ciotola, mescola la farina, il latte e lo zucchero fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 2: Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti coprendolo con un canovaccio.
  • Step 3: Stendi l’impasto su una teglia precedentemente unta, creando uno spessore di circa 1 cm.
  • Step 4: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
  • Step 5: Nel frattempo, prepara la crema montando la ricotta con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Step 6: Una volta cotta e raffreddata la base, spennella con caffè e alchermes.
  • Step 7: Distribuisci uniformemente la crema di ricotta sopra la base.
  • Step 8: Decora a piacere con una spolverata di zucchero a velo o frutta fresca.
  • Step 9: Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

FAQ

1. Posso usare farina integrale per l’impasto?

Sì, la farina integrale può essere utilizzata, ma la consistenza risultante sarà diversa e il dolce sarà più rustico.

2. È possibile preparare la crema in anticipo?

Certo! Puoi preparare la crema un giorno prima e conservarla in frigorifero.

3. Quali altri aromi posso aggiungere alla crema?

Puoi aggiungere scorza di limone o arancia, o anche un po’ di liquore al nocino per un sapore più intenso.

4. Come posso conservare la Pizza Dolce Abruzzese?

Conserva il dolce in frigorifero, coperto da pellicola trasparente, per 2-3 giorni.

5. Posso sostituire l’alchermes?

Sì, puoi sostituire l’alchermes con altro liquore dolce come il rum o il maraschino.

Conclusione

La Pizza Dolce Abruzzese è un dolce che non solo delizia il palato, ma invita anche a un momento di convivialità. Ideale per le feste e le occasioni speciali, rappresenta un perfetto dono gastronomico che porta con sé la tradizione abruzzese. Non vediamo l’ora che tu provi questa ricetta, e siamo sicuri che diventerà un classico nella tua cucina!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements