Advertisements

Pizza ad alta lievitazione soffice leggera e piena di bolle

Pizza ad alta lievitazione soffice leggera e piena di bolle
Advertisements

Per preparare 2 teglie grandi o 4 pizze tonde, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 500 g di farina tipo 0 o 00 (meglio se con W 280-320)
  • 350 ml di acqua fredda
  • 2 g di lievito di birra fresco
  • Sale q.b.

Istruzioni

Seguendo questi passi, porterai a termine la tua pizza ad alta lievitazione senza problemi:

  • Step 1: In una ciotola capiente, mischia la farina con il sale e il lievito di birra sciolto in un po’ d’acqua.
  • Step 2: Aggiungi lentamente l’acqua fredda, mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
  • Step 3: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavora per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Step 4: Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprilo con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per 4-6 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Step 5: Quando l’impasto è lievitato, rovescialo sulla superficie infarinata e dividilo in porzioni (per 4 pizze tonde o 2 teglie grandi).
  • Step 6: Forma delle palline e lasciale riposare per un’ora, coperte da un panno.
  • Step 7: Preriscalda il forno a 250°C e stendi ogni pallina in modo uniforme con le mani, formando un disco.
  • Step 8: Condisci a piacere e inforna per 8-12 minuti, fino a doratura.

Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso usare farina integrale?

R: Sì, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale, ma l’impasto potrebbe risultare più denso.

D: È possibile congelare l’impasto?

R: Certo! Dopo la prima lievitazione, puoi congelare l’impasto e riallentarne un altro giorno.

D: Quanta acqua posso aggiungere in più se l’impasto è secco?

R: Aggiungi un cucchiaio alla volta fino a ottenere la consistenza desiderata, facendo attenzione a non rendere l’impasto troppo appiccicoso.

D: Quanto tempo ci vuole per lievitare l’impasto?

R: L’impasto dovrebbe lievitare per almeno 4-6 ore a temperatura ambiente, oppure puoi lasciarlo in frigorifero per una lievitazione lunga.

D: Cosa posso fare se non ho lievito di birra?

R: Puoi utilizzare lievito madre, seguendo le proporzioni consigliate per mantenere l’equilibrio dell’impasto.

Conclusione

Preparare una pizza ad alta lievitazione è più semplice di quanto si pensi e con questa ricetta avrai tutto il necessario per deliziare la tua famiglia e i tuoi amici. La leggerezza e la morbidezza di questo tipo di impasto, unita ai tuoi condimenti preferiti, creeranno un’esperienza culinaria indimenticabile. Non ti resta che provare e lasciare che la tua creatività prenda il sopravvento in cucina!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements