Advertisements

Pizza ad alta lievitazione soffice leggera e piena di bolle

Pizza ad alta lievitazione soffice leggera e piena di bolle
Advertisements

Ecco cosa ti serve per preparare una pizza ad alta lievitazione soffice, leggera e piena di bolle:

Advertisements
  • 1 kg di farina tipo 00
  • 700 ml di acqua
  • 20 g di sale

Istruzioni di preparazione

Prenota del tempo per preparare questa deliziosa pizza. Segui questi semplici passaggi:

  • Step 1: In una ciotola grande, mescola la farina con il sale.
  • Step 2: Aggiungi lentamente l’acqua, amalgamando bene con le mani o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 3: Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2-3 ore, finché non raddoppia di volume.
  • Step 4: Dopo la lievitazione, rovescia l’impasto su un piano infarinato e dividilo in panetti da circa 250g.
  • Step 5: Forma delle palline e mettile su una teglia infarinata, coprendole con un canovaccio. Lasciale lievitare ancora per un’ora.
  • Step 6: Preriscalda il forno a 250°C (ideale sarebbe utilizzare un forno a legna).
  • Step 7: Stendi ogni pallina di impasto su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore desiderato e condiscila a piacere.
  • Step 8: Cuoci le pizze in forno per 10-12 minuti o finché la crosta non risulta dorata.

Domande Frequenti

1. Quanto tempo deve lievitare l’impasto?

L’impasto deve lievitare per 2-3 ore nella prima fase e per un’ora dopo aver formato le palline.

2. Posso utilizzare farina integrale?

Sì, puoi sostituire una parte della farina 00 con farina integrale, ma considera che la pizza potrebbe risultare più densa.

3. Qual è la temperatura ideale per cuocere la pizza?

La temperatura ideale è di circa 250°C, ma se hai un forno a legna, riesci ad ottenere risultati migliori.

4. Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per 24 ore. Questo migliorerà i sapori!

5. Come posso conservare la pizza avanzata?

È consigliabile conservare la pizza in un contenitore ermetico in frigorifero e riscaldarla nel forno prima di consumarla.

Conclusione

Preparare una pizza ad alta lievitazione è un’esperienza gratificante che permette di scoprire il bello della cucina italiana. Con un po’ di tempo e i giusti ingredienti, potrai deliziare te stesso e i tuoi cari con una pizza leggera, soffice e piena di bolle! Prova questa ricetta e goditi il sapore autentico della tradizione!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements