Advertisements
Per una zuppa di legumi perfetta, inizia con ingredienti freschi e di qualità. Solitamente avrai bisogno di:
Advertisements
- Legumi (lenticchie, ceci, fagioli, etc.)
- Verdure (carote, sedano, cipolla)
- Brodo vegetale o di carne
- Spezie (pepe, alloro, rosmarino)
Preparazione passo dopo passo
- Preparare i legumi: Se utilizzi legumi secchi, assicurati di metterli in ammollo per almeno 8 ore prima della cottura.
- Soffriggere le verdure: In una pentola, fai soffriggere cipolla, carote e sedano in olio d’oliva fino a quando non sono teneri.
- Aggiungere i legumi: Unisci i legumi ammollati e mescola bene. Dopo qualche minuto, versa il brodo per coprire gli ingredienti.
- Cottura: Lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti fino a quando i legumi sono morbidi. Aggiungi acqua se necessario.
- Spezie: Aggiusta di sale e pepe e aggiungi le spezie preferite verso la fine della cottura.
Consigli utili
Per una zuppa ancora più saporita, puoi:
- Aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza.
- Incorporare erbe fresche come prezzemolo o basilico appena prima di servire.
- Utilizzare i rimasugli per preparare un gustoso risotto la sera successiva.
Come servire
Servi la zuppa calda in ciotole, accompagnata da crostini di pane o una fetta di pane rustico. Non dimenticare un filo d’olio extravergine d’oliva per un tocco finale.
Quest’inverno, concediti il piacere di un piatto caldo e nutriente, della buona compagnia e del comfort che solo una zuppa di legumi può dare. Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook