Advertisements
Di seguito troverai gli ingredienti per preparare questo piatto delizioso:
Advertisements
- Crema di Ricotta:
- 250 g di ricotta vaccina fresca (ben sgocciolata)
- 100 g di zucchero a velo (regolabile a piacere)
- 1 cucchiaino di vaniglia
- Bruschetta Burrata:
- 1 baguette
- 250 g di burrata
- 150 g di pomodorini
- Cheesecake al Pistacchio:
- 250 g di biscotti secchi
- 400 g di formaggio spalmabile
- 100 g di pistacchi tritati
- Pasta all’Ortolana:
- 500 g di Sedani
- 300 g di zucchine
- 200 g di pomodorini
- Chiacchiere Croccanti e Profumate:
- 500 g di farina
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- Barretta Energetica Fatta in Casa:
- 200 g di fiocchi d’avena
- 100 g di miele
- 50 g di mandorle tritate
- Torta Salata di Cipollotti e Uova con Impasto al Kefir:
- 300 g di cipollotti
- 4 uova
- 200 g di kefir
- Pizzette:
- 200 g di farina 00
- 70 ml di acqua
- 40 ml di latte
Istruzioni
Ecco come preparare questo piatto passo dopo passo:
- Step 1: Inizia preparando la crema di ricotta. Mescola la ricotta, lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una consistenza liscia.
- Step 2: Per la bruschetta, taglia la baguette a fette e tostale leggermente. Aggiungi la burrata e i pomodorini sopra ogni fetta.
- Step 3: Per il cheesecake al pistacchio, sbriciola i biscotti secchi e mescolali con il formaggio spalmabile e i pistacchi. Versa il composto in uno stampo e metti in frigo a raffreddare.
- Step 4: Per la pasta all’ortolana, cuoci i sedani e in una padella, salta le zucchine e i pomodorini. Unisci tutto e servi caldo.
- Step 5: Prepara le chiacchiere mescolando farina, zucchero e uova. Stendi l’impasto, ritaglia le forme e friggi in olio caldo.
- Step 6: Per la barretta energetica, mescola i fiocchi d’avena con miele e mandorle, poi compatta in uno stampo e lascia raffreddare.
- Step 7: Per la torta salata, fai un soffritto di cipollotti, unisci le uova e il kefir. Versa il composto su un impasto di pasta frolla e cuoci in forno.
Domande Frequenti
- Posso usare ingredienti diversi? Sì, puoi personalizzare la ricetta con ingredienti a tuo gusto.
- Quanti ospiti posso servire con questa ricetta? Dipende dall’impiattamento, ma è ideale per piccole e medie famiglie.
- È possibile preparare il piatto in anticipo? Sì, molte preparazioni possono essere fatte in anticipo e riscaldate.
- Questa ricetta è adatta per bambini? Assolutamente! È una ricetta sana e gustosa che piace ai più piccoli.
- Posso congelare i piatti preparati? Sì, molte delle preparazioni possono essere congelate e riscaldate all’occorrenza.
Conclusione
Questa ricetta non è solo un piatto, ma un pezzo della mia storia e della mia famiglia. Spero che anche voi possiate vivere la stessa esperienza, creando ricordi indimenticabili mentre cucinate e condividete questi piatti con le vostre persone care. Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook