Per realizzare la piadina senza strutto avrete bisogno di:
- 300 g di farina 00
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione
Seguite questi passaggi per preparare la vostra piadina senza strutto:
- Step 1: In una ciotola capiente, unite la farina e il sale, mescolando bene gli ingredienti secchi.
- Step 2: Fate un incavo al centro della farina e versate l’olio d’oliva e l’acqua. Mescolate con una forchetta fino a ottenere un impasto grossolano.
- Step 3: Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo energicamente con le mani fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se necessario, aggiungete un po’ di farina.
- Step 4: Dividete l’impasto in palline di circa 100 g ciascuna e lasciatele riposare per almeno 30 minuti.
- Step 5: Stendete ogni pallina con un matterello in una forma rotonda, di uno spessore di 3 mm circa.
- Step 6: Scaldate una piastra o una padella antiaderente a fuoco medio-alto e cuocete ciascuna piadina per circa 1-2 minuti per lato, fino a ottenere una leggera doratura.
- Step 7: Una volta pronte, farcite le piadine a piacere e servitele calde.
Domande Frequenti
Qual è il segreto per una piadina morbida?
Il segreto per ottenere una piadina morbida consiste nel non cuocerla troppo a lungo e nel non farla diventare troppo croccante. Una cottura breve su una piastra ben calda aiuterà a mantenere la sua morbidezza.
Posso conservare la piadina?
Sì, potete conservare le piadine cotte in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Potrete riscaldarle in padella o nel microonde.
Posso fare impasto senza olio d’oliva?
Si consiglia di aggiungere l’olio d’oliva per rendere l’impasto più elastico. Tuttavia, se preferite, potete ometterlo, ma la consistenza finale potrebbe essere diversa.
Quali ripieni posso utilizzare?
Le possibilità sono infinite! Potete farcirle con prosciutto, mozzarella, verdure grigliate, o anche dolci con marmellata o nutella.
La piadina senza strutto è adatta ai vegani?
Sì, poiché non contiene ingredienti di origine animale, è adatta ai vegani. Assicuratevi di scegliere ripieni vegetali.
Conclusione
La piadina senza strutto è una scelta gustosa e leggera che può arricchire il vostro menù quotidiano. Semplice e veloce da preparare, è perfetta per ogni occasione e si presta a moltissime personalizzazioni. Non vediamo l’ora che proviate questa ricetta e che la riempitate con i vostri ingredienti preferiti!