Advertisements

Petti di pollo croccanti al forno

Petti di pollo croccanti al forno
Advertisements

Per preparare i Petti di pollo croccanti al forno, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 600 g di petti di pollo
  • 150 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Istruzioni di preparazione

  • Step 1: Preriscaldare il forno a 200°C.
  • Step 2: In una ciotola, mescolare il pangrattato con il parmigiano, il sale e il pepe.
  • Step 3: Tagliare i petti di pollo a fette, se necessario, per avere dei pezzi sottili e uniformi.
  • Step 4: Passare ogni pezzo di pollo prima nell’olio d’oliva, assicurandosi che sia ben ricoperto.
  • Step 5: Successivamente, passare i petti di pollo nella miscela di pangrattato e parmigiano, premendo leggermente affinché si attacchi bene.
  • Step 6: Disporre i petti di pollo panati su una teglia rivestita di carta forno, cercando di non sovrapporli.
  • Step 7: Infornare per circa 20-25 minuti, o fino a quando i petti di pollo saranno dorati e croccanti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
  • Step 8: Servire caldi, accompagnati da una salsa a scelta o semplicemente con una spolverata di limone.

Domande frequenti

È possibile sostituire il parmigiano?

Sì, si può utilizzare un altro formaggio grattugiato, come il pecorino o un mix di formaggi a piacere.

Posso preparare il pollo in anticipo?

Certo! Puoi panare il pollo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore prima di cuocerlo.

Quale contorno consiglieresti?

Le patate al forno o un’insalata fresca sono ottimi accompagnamenti per questo piatto.

Il pollo croccante può essere congelato?

Sì, puoi congelare i petti di pollo croccanti una volta cotti; assicurati di conservarli in un contenitore ermetico.

Può essere preparato senza glutine?

Sì, utilizzando pangrattato senza glutine e controllando che anche gli altri ingredienti siano privi di glutine.

Conclusione

I Petti di pollo croccanti al forno sono un piatto versatile e sfizioso, che si presta a molte varianti e abbinamenti. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potete preparare un secondo piatto che farà leccare i baffi a tutti. Provate questa ricetta e sorprendente i vostri cari con un pollo croccante e gustoso, senza l’uso di uova!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements