Questo antipasto è preparato con pochi, ma essenziali ingredienti freschi che possono essere facilmente reperiti. Qui di seguito l’elenco degli ingredienti necessari:
- 800 g di peperoncini tondi piccanti
- 400 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 50 g di filetti di acciughe
- 500 ml di aceto di vino bianco
- 500 ml di acqua
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- Foglie di menta fresca q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
Preparare questi peperoncini ripieni è un gioco da ragazzi. Segui questi semplici passaggi per ottenere un risultato perfetto.
- Passo 1: Lava e asciuga bene i peperoncini. Elimina il picciolo e i semi interni con delicatezza.
- Passo 2: Porta a ebollizione l’acqua con l’aceto. Aggiungi i peperoncini e cuoci per 6 minuti. Scolali e adagiali capovolti su un canovaccio pulito. Riponi in frigorifero per tutta la notte.
- Passo 3: In un mixer, frulla il tonno, le acciughe, i capperi e qualche fogliolina di menta fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.
- Passo 4: Riempi i peperoncini con la crema ottenuta e sistemali delicatamente nei vasetti sterilizzati. Ricopri completamente con olio extravergine d’oliva, chiudi bene i vasetti e pastorizzali a bagnomaria per 30 minuti. Lascia raffreddare completamente.
- Passo 5: Conserva i vasetti in dispensa al buio per almeno 1 mese prima del consumo.
Consigli e Trucci
Per un ripieno extra aromatico, puoi aggiungere origano secco o scorza di limone grattugiata. Ricorda anche di non riempire i peperoncini fino all’orlo; lascia un piccolo spazio per l’olio, in modo che si conservino meglio.
FAQ
Qual è la conservazione di questi peperoncini ripieni?
Dopo l’apertura, conserva in frigorifero coperti d’olio e consuma entro 3 mesi. Se non aperti, possono durare fino a 12 mesi in un luogo fresco e asciutto.
Posso usare peperoncini diversi per questa ricetta?
Certo! Puoi usare anche peperoni dolci o varietà più piccanti a seconda delle tue preferenze.
Come posso servire i peperoncini ripieni?
Servili su un piatto da antipasto, accompagnati da pane croccante o come parte di un tagliere di salumi e formaggi.
È possibile ridurre il livello di piccantezza della ricetta?
Sì, puoi rimuovere i semi e le membrane interne dei peperoncini per diminuire il livello di piccantezza.
Quali sono i tempi di preparazione?
La preparazione richiede circa 15 minuti, ma ricorda che devono riposare per almeno 1 mese prima del consumo.
Conclusione
I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono l’antipasto perfetto per chi ama il piccante e la freschezza degli ingredienti. Facili da preparare e deliziosi da gustare, faranno furore nelle tue cene e feste. Non dimenticare di suggerire ai tuoi ospiti di assaporarli con un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito!