Advertisements
Per preparare questa gustosa ricetta avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 1 kg di patate
- 150 g di maionese
- 3 spicchi d’aglio
Istruzioni
Seguendo questi semplici passi, porterai in tavola delle fantastiche patate con aioli:
- Passo 1: Inizia lavando e pelando le patate. Tagliale a cubetti di dimensioni omogenee per una cottura uniforme.
- Passo 2: Metti le patate in una pentola con abbondante acqua salata. Porta a ebollizione e cuoci fino a quando le patate sono tenere, circa 20 minuti.
- Passo 3: Nel frattempo, prepara la salsa aioli. In un frullatore, unisci la maionese con gli spicchi d’aglio (precedentemente schiacciati o tritati) e frulla fino ad ottenere una crema liscia.
- Passo 4: Una volta cotte, scola le patate e lasciale raffreddare leggermente.
- Passo 5: In una ciotola grande, unisci le patate e la crema di aioli. Mescola delicatamente per non rompere le patate.
- Passo 6: Servi le patate a temperatura ambiente, decorate con un pizzico di paprika e, se desiderato, con prezzemolo fresco tritato.
FAQ sulle Patate con Aioli
- Qual è l’origine dell’aioli?
L’aioli è una salsa tradizionale della cucina mediterranea, originaria della Spagna, in particolare della Catalogna. - Posso sostituire la maionese con un’altra salsa?
Sì, puoi provare a utilizzare yogurt greco o una salsa tahini per una variante più leggera. - Le patate possono essere preparate in anticipo?
Certo! Puoi cuocere le patate un giorno prima e conservarle in frigorifero. Assicurati di mescolare l’aioli solo poco prima di servire. - Cosa posso servire insieme alle patate con aioli?
Queste patate si abbinano bene a carne grigliata, pesce o come parte di un antipasto misto. - Come posso conservare le patate con aioli?
Puoi conservare le patate rimanenti in un contenitore ermetico in frigorifero, dove resteranno fresche per 2-3 giorni.
Conclusione
Le patate con aioli rappresentano un piatto semplice e infallibile da preparare in ogni occasione. Con la loro combinazione di sapori, porteranno sulla tua tavola un pezzo della tradizione spagnola. Sperimenta con diverse varianti di aioli e fai in modo che questa ricetta diventi un classico nella tua cucina. Preparale per una cena tra amici o come accompagnamento per i tuoi piatti preferiti e stupisci tutti con il tuo talento culinario!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook