Advertisements
Per preparare la Pasta Frola, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 300 g di farina
- 120 g di zucchero
- 120 g di burro
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1/2 scorza di limone
- 200 g di mele cotogne
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per spolverare
Preparazione della Pasta Frola
Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare una Pasta Frola che farebbe felice qualsiasi nonna.
- Step 1: In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il burro ammorbidito a pezzetti, lo zucchero, il sale, il lievito e la scorza di limone. Inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Step 2: Aggiungi le uova e continua a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Step 3: Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Step 4: Preriscalda il forno a 180°C. Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto fino a raggiungere uno spessore uniforme e trasferiscilo in uno stampo di circa 30×30 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
- Step 5: Spalma uniformemente la gelatina di mele cotogne sull’impasto steso. Se desideri un gusto più intenso, puoi overdose la gelatina.
- Step 6: Con la pasta rimanente, crea delle strisce e disponile sulla superficie della torta per formare una griglia decorativa.
- Step 7: Inforna e cuoci per 35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
- Step 8: Una volta cotta, togli la torta dal forno, lasciala raffreddare leggermente e spolverala con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per la Preparazione
Ecco alcuni suggerimenti utili per ottenere una Pasta Frola perfetta:
- Assicurati che il burro sia ben ammorbidito per facilitare l’impasto.
- Puoi sostituire la gelatina di mele cotogne con altre marmellate a piacere, come quella di albicocche o di prugne, per variare i sapori.
- Per una frolla ancora più profumata, aggiungi un pizzico di vaniglia all’impasto.
- Verifica la cottura della torta con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, la tua Pasta Frola è pronta!
- Lascia raffreddare completamente prima di affettarla per ottenere porzioni perfette.
FAQ sulla Pasta Frola
- 1. Posso utilizzare un altro tipo di frutta per il ripieno? Sì, puoi usare qualsiasi marmellata o gelatina di tua preferenza!
- 2. La Pasta Frola può essere congelata? Sì, puoi congelarla già cotta, coprendola bene per prevenire bruciature da freezer.
- 3. È possibile preparare l’impasto in anticipo? Certo, puoi preparare l’impasto e refrigerarlo per un massimo di 2 giorni prima di usarlo.
- 4. Come posso rendere la torta vegana? Sostituisci le uova con una purea di banana o un altro sostituto vegetale e usa burro vegano.
- 5. Posso riutilizzare gli avanzi dell’impasto? Certo, puoi sempre amalgamare eventuali avanzi con l’impasto e utilizzarli per creare decorazioni.
Conclusione
La Pasta Frola è un dolce che porta con sé la tradizione e il calore di famiglia. La sua preparazione è un’occasione per riunirsi attorno alla tavola e condividere momenti di convivialità. Provala anche tu e lasciati conquistare dal suo sapore unico! Questo dolce semplice e genuino non tarderà a diventare un successo tra i tuoi cari!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook