Advertisements

Pasta fredda salmone e limone

Pasta fredda salmone e limone
Advertisements

Questa ricetta richiede pochi ingredienti semplici, che puoi trovare facilmente al supermercato:

Advertisements
  • 300 g di pasta (preferibilmente fusilli o farfalle)
  • 200 g di salmone affumicato
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche fresche (facoltativo, per guarnire)

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per preparare la pasta fredda salmone e limone:

  • Step 1: Cuocere la pasta in abbondante acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione. Scolare e sciacquare sotto acqua fredda.
  • Step 2: In una ciotola grande, unire il salmone affumicato tagliato a striscioline e il succo e la scorza del limone.
  • Step 3: Aggiungere la pasta fredda al mix di salmone e limone.
  • Step 4: Condire con olio d’oliva, sale e pepe a piacere, quindi mescolare bene.
  • Step 5: Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, per permettere ai sapori di mescolarsi.
  • Step 6: Servire guarnendo con erbe aromatiche fresche, se desiderato.

FAQ

  • D: Posso usare la pasta integrale?
    R: Certo! La pasta integrale è un’ottima alternativa e aggiunge un ulteriore valore nutritivo.
  • D: Posso sostituire il salmone affumicato?
    R: Sì, puoi usare tonno in scatola o pollo grigliato se preferisci.
  • D: Quanto tempo posso conservare questa pasta fredda?
    R: Puoi conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • D: Posso aggiungere altre verdure?
    R: Assolutamente! Peperoni, cetrioli o zucchine sono ottimi aggiunti alla ricetta.
  • D: È possibile prepararla in anticipo?
    R: Sì, è perfetta da preparare in anticipo per eventi o picnic, rendendola molto comoda.

Conclusione

La pasta fredda salmone e limone è un piatto che combina semplicità e freschezza in un delizioso connubio. Dalla preparazione rapida alla possibilità di personalizzazione, è un’opzione ideale per ogni occasione. Speriamo che questa ricetta ti ispiri a sperimentare in cucina e a deliziare amici e famiglia con il suo gusto unico!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements