Advertisements

Pasta con pancetta pomodorini e basilico

Pasta con pancetta pomodorini e basilico
Advertisements

Questa ricetta richiede ingredienti freschi e di alta qualità. Ecco cosa ti serve:

Advertisements
  • 20 pomodorini
  • 30 ml di olio d’oliva
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno
  • 80 g di pancetta
  • 30 ml di acqua
  • 50 g di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • 250 g di rigatoni

Istruzioni

Ecco come preparare questo piatto delizioso:

  • Step 1: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i rigatoni al dente. Scolali e mettili da parte.
  • Step 2: In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la pancetta a cubetti. Falla rosolare finché non diventa croccante.
  • Step 3: Aggiungi lo scalogno e l’aglio tritati. Fai soffriggere per 2-3 minuti fino a renderli trasparenti.
  • Step 4: Unisci i pomodorini tagliati a metà e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti, finché i pomodorini non rilasciano il loro succo.
  • Step 5: Versa i rigatoni nella padella, aggiungi un po’ di acqua di cottura e mescola bene per insaporire.
  • Step 6: Togli dal fuoco, aggiungi il basilico fresco e il parmigiano grattugiato. Mescola delicatamente.
  • Step 7: Servi subito e preparati a gustare un piatto semplicemente delizioso!

Consigli per la preparazione

Per esaltare ulteriormente il gusto di questo piatto, considera i seguenti suggerimenti:

  • Usa pomodorini freschi e di stagione per un sapore migliore.
  • Puoi sostituire la pancetta con guanciale per un sapore più intenso.
  • Se preferisci un piatto più piccante, aggiungi del peperoncino fresco o in polvere durante la cottura dei pomodorini.
  • Assicurati di non cuocere troppo i rigatoni; devono restare al dente per assorbire meglio i sapori del condimento.
  • Per un tocco finale, puoi guarnire il piatto con un altro po’ di parmigiano e foglioline di basilico fresco.

Domande Frequenti

Quali altri tipi di pasta posso usare per questa ricetta?

Puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta, come penne o fusilli. Anche spaghetti o linguine funzionerebbero bene.

Posso preparare questa ricetta in anticipo?

Sì, puoi preparare il sugo in anticipo. Cuoci la pasta al momento e condiscila solo prima di servire.

È possibile rendere questo piatto vegetariano?

Certo! Puoi omettere la pancetta e aggiungere un po’ di verdure saltate come zucchine o melanzane per un piatto vegetariano delizioso.

Posso congelare la pasta con il sugo?

È consigliabile non congelare la pasta cotta. Puoi congelare solo il sugo, che si conserva bene in freezer per alcune settimane.

Quale vino si abbina meglio a questo piatto?

Un vino rosso leggero come un Chianti o un vino bianco fresco come un Pinot Grigio sono ottime scelte per abbinare questo piatto.

Conclusione

La Pasta con Pancetta, Pomodorini e Basilico è un piatto che richiama i sapori della cucina italiana, perfetto per qualsiasi occasione. Prepara questa ricetta semplice e gustosa e sorprendi i tuoi ospiti con un pasto che trasmette amore e tradizione. Regalati un momento di piacere a tavola e porta un po’ d’Italia nella tua casa!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements