Advertisements

Pasta con funghi cipolle e pancetta

Pasta con funghi cipolle e pancetta
Advertisements

Ecco cosa ti servirà per preparare questa deliziosa ricetta:

Advertisements
  • 300 g di pasta (spaghetti o fusilli)
  • 200 g di funghi freschi (champignon o porcini)
  • 150 g di pancetta affumicata
  • 1 cipolla media
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai gustare la tua pasta in pochissimo tempo:

  • Step 1: Inizia cuocendo la pasta in una pentola di acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Step 2: Mentre la pasta cuoce, pulisci e affetta i funghi e la cipolla.
  • Step 3: In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio e aggiungi la pancetta. Fai rosolare fino a renderla croccante.
  • Step 4: Aggiungi la cipolla affettata e i funghi nella padella con la pancetta. Cuoci fino a quando i funghi sono teneri e l’acqua si è evaporata.
  • Step 5: Scola la pasta al dente e mettila nella padella con il composto di pancetta, cipolla e funghi. Mescola bene.
  • Step 6: Aggiusta di sale e pepe a piacere, poi servi caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

FAQ

  • Posso usare altri tipi di pasta?
    Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta tu preferisca: penne, farfalle o linguine.
  • Quali funghi sono migliori per questa ricetta?
    Funghi freschi come champignon o porcini offrono un sapore eccezionale. Puoi anche mescolarli.
  • È possibile rendere la ricetta vegetariana?
    Certo! Puoi sostituire la pancetta con tofu affumicato o funghi extra.
  • Cosa posso servire insieme a questo piatto?
    Insalate fresche o un contorno di verdure grigliate si abbinano perfettamente.
  • Posso prepararlo in anticipo?
    Sì, puoi preparare il sugo in anticipo, ma la pasta è meglio cucinarla al momento per evitare che diventi morbida.

Conclusione

La pasta con funghi, cipolle e pancetta è un piatto dal sapore ricco e soddisfacente, perfetto per ogni occasione. Segui queste semplici istruzioni e soprattutto, divertiti in cucina! Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, potrai sorprendere tutti con un pasto delizioso e veloce.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements