Per decorare i biscotti, ti serviranno:
- 150 g di zucchero a velo
- 80 g di albumi (circa 2 bianchi)
- Codette colorate q.b.
Preparazione
Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare i tuoi papassini sardi:
- Step 1: Prepara l’uvetta e le mandorle. Ammolla l’uvetta in acqua tiepida per 10-15 minuti, quindi tosta leggermente le mandorle e tritale grossolanamente.
- Step 2: Sciogli l’ammoniaca nel latte tiepido in una ciotola, per ottenere biscotti leggeri e friabili.
- Step 3: In una ciotola capiente, mescola farina e zucchero. Aggiungi il burro (o strutto) e lavora con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Step 4: Incorpora le uova, una alla volta, insieme all’estratto di mandorla e alla miscela di latte e ammoniaca. Aggiungi anche l’uvetta e le mandorle tritate, mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
- Step 5: Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Step 6: Stendi l’impasto su una superficie infarinata ad un spessore di circa 1 cm e taglia i biscotti nella forma desiderata.
- Step 7: Adagia i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché non risulteranno dorati.
- Step 8: Monta gli albumi con lo zucchero a velo fino a ottenere una glassa lucida e densa, quindi spalma la glassa sui biscotti raffreddati e decorali con le codette colorate. Lascia asciugare su una gratella.
Consigli e varianti
Per un tocco autentico, puoi aggiungere un cucchiaio di sapa (sciroppo di mosto d’uva) all’impasto. Ricorda che lo strutto conferisce un sapore più tradizionale, mentre il burro è un’ottima alternativa più leggera.
FAQ
1. Posso sostituire l’uvetta con altri ingredienti?
Sì, puoi utilizzare frutta secca come albicocche o fichi secchi a cubetti.
2. Quanto tempo posso conservare i papassini sardi?
Possono essere conservati in un contenitore ermetico per circa 1-2 settimane.
3. Posso congelare i biscotti?
Sì, puoi congelare i biscotti prima di infornarli, oppure dopo la cottura. Assicurati di conservarli in un contenitore adatto.
4. Come posso rendere i biscotti più dolci?
Puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto o aggiungere miele nella preparazione.
5. Posso fare la glassa senza albumi?
È possibile usare una glassa vegetale a base di zucchero a velo e acqua, se desideri evitare gli albumi.
Conclusione
P preparare questi golosi papassini sardi non è solo un modo per assaporare una tradizione dolciaria, ma anche un modo per creare momenti speciali con le persone a cui vuoi bene. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai portare un pezzo di Sardegna sulla tua tavola. Non resta che augurarti buon divertimento in cucina e buon appetito con i tuoi biscotti sardi!