Advertisements
Per preparare il Pane Frittella di Mele di Campagna, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 300 g di mele
- 200 g di farina
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g di zucchero
- Un pizzico di sale
- Olio per friggere
Istruzioni
Seguire questi passaggi per preparare il Pane Frittella di Mele di Campagna:
- Step 1: In una ciotola, sbuccia e taglia le mele a cubetti.
- Step 2: In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
- Step 3: Aggiungi la farina e il lievito, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Step 4: Incorpora le mele a cubetti nell’impasto.
- Step 5: Scalda l’olio in una padella profonda. Quando è ben caldo, versa l’impasto a cucchiaiate nell’olio.
- Step 6: Friggi le frittelle fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato.
- Step 7: Rimuovi le frittelle dall’olio e falle sgocciolare su carta assorbente.
- Step 8: Servi calde, spolverate con zucchero a velo.
FAQ
- Possiamo usare altre tipologie di frutta? Sì, puoi sostituire le mele con pere o banane.
- Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto fino a un giorno prima e conservarlo in frigorifero.
- Le frittelle possono essere cotte al forno? Sì, per una versione più leggera, puoi cuocerle in forno a 180°C per circa 20 minuti.
- Come conservo le frittelle avanzate? Puoi conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno o in frigorifero per 2-3 giorni.
- Qual è il miglior tipo di olio da usare per friggere? Consigliamo l’olio di semi o l’olio di oliva per un sapore più ricco.
Conclusione
Il Pane Frittella di Mele di Campagna è un dolce facile da preparare che porta un pezzetto di tradizione e sapore nella tua casa. Che tu lo serva per la colazione, come merenda o dessert, questo piatto conquisterà sicuramente il cuore e la pancia di chiunque. Non dimenticare di provare a personalizzarlo con le tue spezie preferite o una spruzzata di limone per un tocco fresco!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook