Advertisements
Di seguito troverai gli ingredienti necessari per preparare la tua baguette:
Advertisements
- 500 g di farina
- 300 ml di acqua
- 10 g di sale
Istruzioni di preparazione
Preparare la baguette è semplice! Segui questi passaggi:
- Step 1: In una ciotola grande, mescola la farina e il sale.
- Step 2: Aggiungi gradualmente l’acqua a temperatura ambiente, mescolando con una spatola fino a formare un impasto.
- Step 3: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a impastare per circa 10-15 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia.
- Step 4: Forma una palla con l’impasto e coprila con un canovaccio. Lascia riposare per circa 30 minuti.
- Step 5: Dopo il riposo, dividere l’impasto in due o tre pezzi. Forma ciascun pezzo in una baguette allungata.
- Step 6: Posiziona le baguette su una teglia rivestita di carta forno e coprile con un canovaccio. Lascia lievitare per circa 30 minuti.
- Step 7: Preriscalda il forno a 220°C. Prima di infornare le baguette, fai dei tagli diagonali sulla superficie.
- Step 8: Inforna le baguette e cuoci per circa 25-30 minuti o finché non saranno dorate e croccanti.
- Step 9: Sforna le baguette e lasciale raffreddare su una griglia prima di affettarle.
5 FAQ sulla baguette
- 1. Posso utilizzare farina integrale? Sì, ma in questo caso potrebbe essere necessaria una maggiore quantità di acqua.
- 2. Come posso conservare le baguette? Conserva le baguette in un sacchetto di carta per mantenerle croccanti.
- 3. Posso congelare la baguette? Sì, puoi congelare le baguette cotte. Assicurati di avvolgerle bene in pellicola trasparente.
- 4. Posso aggiungere aromi o spezie? Certamente! Aggiungi erbe o spezie all’impasto per un sapore extra.
- 5. Cosa posso servire con la baguette? La baguette è deliziosa con formaggi, affettati, o semplicemente con un filo d’olio d’oliva.
Conclusione
Preparare una baguette fatta in casa è un’esperienza gratificante e deliziosa. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi gustare un pane fresco e croccante che stupirà tutti. Non dimenticare di seguire i nostri consigli per la riuscita perfetta! Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook