Per preparare i pancake salutari avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200 g di farina integrale
- 250 ml di latte di mandorla
- 2 banane mature
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- Olio di cocco (per ungere la padella)
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per creare i tuoi pancake salutari perfetti:
- Step 1: In una ciotola grande, schiacciare le banane fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungere il latte di mandorla e mescolare bene.
- Step 3: In un’altra ciotola, setacciare la farina integrale, il lievito e il sale.
- Step 4: Unire la miscela secca agli ingredienti umidi e mescolare fino a ottenere una pastella liscia.
- Step 5: Scaldare una padella antiaderente e ungere con olio di cocco.
- Step 6: Versare un mestolo di pastella nella padella e cuocere per circa 2-3 minuti, finché si formano bollicine sulla superficie.
- Step 7: Girare il pancake e cuocere dall’altro lato per altri 2 minuti.
- Step 8: Ripetere con la restante pastella.
FAQ
1. Posso sostituire il latte di mandorla?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di latte, come quello di vacca, di soia o di avena.
2. I pancake possono essere congelati?
Certo! Una volta raffreddati, puoi congelarli e riscaldarli in seguito nel microonde o nel tostapane.
3. Posso aggiungere altre frutta alla ricetta?
Sì, puoi aggiungere frutta come mirtilli, lamponi o fragole alla pastella oppure usarli come guarnizione.
4. Quanto durano i pancake in frigo?
I pancake possono essere conservati in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
5. Posso fare una versione senza glutine?
Sì, puoi sostituire la farina integrale con una miscela di farina senza glutine.
Conclusione
I pancake salutari sono un’ottima opzione per una colazione nutriente e gustosa. Semplici da preparare, possono essere personalizzati con i tuoi ingredienti preferiti, rendendoli adatti a ogni palato. Provali e scopri quanto possono essere deliziosi e benefici per la tua salute. Buon appetito!