Ecco cosa ti servirà per preparare i pancake ripieni di cannella:
- 250 g di farina
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 uova
- 300 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
- Burro per ungere la padella
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare i pancake ripieni di cannella:
- Step 1: In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero di canna, la cannella, il lievito e il sale.
- Step 2: In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e poi incorpora gli ingredienti secchi fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Step 3: Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un po’ di burro.
- Step 4: Versa un mestolo di pastella nella padella e cuoci fino a quando iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie.
- Step 5: Aggiungi un cucchiaio di ripieno di cannella al centro dei pancake e copri con un altro mestolo di pastella.
- Step 6: Cuoci per 2-3 minuti e poi gira il pancake per cuocere l’altro lato fino a doratura.
- Step 7: Ripeti l’operazione fino a completare la pastella, unendo burro alla padella quando necessario.
FAQ
Posso preparare i pancake in anticipo?
Certo! Puoi prepararli in anticipo e riscaldarli in padella o nel microonde prima di servirli.
Cosa posso usare al posto della cannella?
Puoi sperimentare con altre spezie come noce moscata o zenzero in polvere per variare il sapore.
I pancake possono essere congelati?
Sì, puoi congelare i pancake in un contenitore ermetico e riscaldarli quando necessario.
Posso usare latte vegetale per la ricetta?
Assolutamente! Latte di mandorla o di soia funzionano benissimo.
Qual è il modo migliore per servire i pancake ripieni di cannella?
Servili con sciroppo d’acero, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo per un tocco in più.
Conclusione
I pancake ripieni di cannella sono una delizia che tutti possono apprezzare. Con la loro combinazione di morbidezza e il dolce aroma della cannella, saranno sicuramente un successo a colazione o per dessert. Non dimenticare di personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e di divertirti durante la preparazione. Buon appetito!