Advertisements

Pan tramvai

Pan tramvai
Advertisements

Per preparare il Pan Tramvai, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 500 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Semi di vaniglia (opzionale)

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo Pan Tramvai:

  • Step 1: In una ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti.
  • Step 2: In una grande ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone e i semi di vaniglia.
  • Step 3: Fai un buco al centro della farina e aggiungi le uova, il burro fuso e il composto di lievito.
  • Step 4: Mescola bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Potresti dover impastare a mano per circa 10 minuti.
  • Step 5: Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta e copri con un panno. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
  • Step 6: Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato eforma a piacere.
  • Step 7: Disporre l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.
  • Step 8: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando il pan tramvai è dorato in superficie.
  • Step 9: Lascia raffreddare su una griglia prima di servire.

FAQ

  • Si può congelare il pan tramvai?
    Sì, può essere congelato. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente e metterlo in un sacchetto per congelatore.
  • Come posso conservare il pan tramvai?
    È meglio conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica per mantenere la freschezza.
  • Posso sostituire il burro?
    Sì, puoi usare margarina o un’alternativa vegetale, ma il gusto sarà diverso.
  • Il pan tramvai può essere farcito?
    Certo! Puoi aggiungere gocce di cioccolato o marmellata all’impasto.
  • Qual è il miglior accompagnamento per il pan tramvai?
    È delizioso con marmellata, miele o anche semplice con un caffè o tè.

Conclusione

Preparare il Pan Tramvai è un modo fantastico per immergersi nella tradizione culinaria brianzola. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi ottenere un dolce bello e gustoso che conquisterà tutti. Prova a farlo a casa e porta un tocco di Brianza sulla tua tavola. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements