Per preparare l’Ovis mollis avrai bisogno di:
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua pasta frolla:
- Step 1: In una ciotola, mescola la farina e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora con la punta delle dita o un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.
- Step 3: Unisci l’impasto con le mani, facendo attenzione a non lavorarlo troppo.
- Step 4: Forma una palla e avvolgila nella pellicola trasparente. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Step 5: Stendi l’impasto su una superficie infarinata con un mattarello fino a uno spessore di circa 5 mm.
- Step 6: Usa l’impasto per rivestire una tortiera o per ritagliare forme per biscotti.
- Step 7: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o fino a doratura.
- Step 8: Lascia raffreddare e servi come base per dolci o semplicemente spolverata di zucchero a velo.
FAQ
1. Come posso conservare la pasta frolla Ovis mollis?
La pasta frolla può essere conservata in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente per 2-3 giorni, oppure congelata per un uso futuro.
2. Posso sostituire il burro con un altro grasso?
Sebbene il burro dia il miglior sapore e consistenza, puoi usare margarina o un’alternativa vegana, ma potrebbe alterare la fragranza del dolce.
3. Si può aromatizzare la pasta frolla?
Sì, puoi aggiungere aromi come essenza di vaniglia, scorza di limone o arancia per impreziosire il sapore della tua pasta frolla.
4. Quanto tempo posso tenere la pasta frolla in freezer?
Puoi conservare l’impasto frolla in freezer fino a 3 mesi. Assicurati di avvolgerlo bene per evitare bruciature da freddo.
5. Posso usare questo impasto per fare biscotti?
Sì, l’Ovis mollis è perfetto per fare biscotti. Puoi ottenere forme diverse e arricchirli con gocce di cioccolato, frutta secca o marmellata.
Conclusione
L’Ovis mollis è una ricetta versatile e deliziosa che ogni amante della pasticceria dovrebbe provare. Con ingredienti semplici e pochi passaggi, potrai realizzare una pasta frolla che stupirà i tuoi ospiti e renderà le tue preparazioni dolciine irresistibili. Non dimenticare di personalizzarla secondo i tuoi gusti! Buona cucina!