Prima di iniziare, assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari:
- 300 g di orecchiette
- 150 g di mortadella, tagliata a striscioline
- 100 g di gorgonzola, a pezzi
- 30 ml di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- Sale e pepe q.b.
- Pecorino grattugiato per servire (opzionale)
Istruzioni
Seguendo questi semplici passaggi, sarete in grado di preparare le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola in pochissimo tempo:
- Passo 1: Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungete le orecchiette e cuocete secondo le istruzioni sulla confezione.
- Passo 2: In una padella grande, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete l’aglio tritato e soffriggete fino a doratura.
- Passo 3: Quando la pasta è al dente, scolatela e aggiungetela nella padella con l’aglio.
- Passo 4: Aggiungete la mortadella e mescolate bene, facendo insaporire il tutto per un paio di minuti.
- Passo 5: Incorporate il gorgonzola e mescolate fino a quando non si scioglie, rendendo il composto cremoso. Aggiustate di sale e pepe.
- Passo 6: Servite caldo, guarnendo con pecorino grattugiato se desiderato.
FAQ
1. Posso utilizzare un altro tipo di pasta oltre alle orecchiette?
Sì, potete utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta, ma le orecchiette sono perfette per questo piatto.
2. Posso sostituire il gorgonzola?
Sì, potete usare un formaggio cremoso come il taleggio oppure la ricotta, ma il sapore sarà diverso.
3. È possibile preparare questa ricetta in anticipo?
Consigliamo di preparare il piatto fresco, ma potete cuocere la pasta e conservarla in frigo per un giorno, aggiungendo il condimento prima di servire.
4. Come posso rendere questa ricetta più leggera?
Potreste diminuire la quantità di gorgonzola e utilizzare yogurt greco al posto della crema per un piatto più leggero.
5. Quali contorni si abbinano bene a questo piatto?
Un’insalata verde fresca o verdure grigliate sono un ottimo abbinamento con le orecchiette.
Conclusione
Le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola rappresentano un piatto semplice ma straordinario, capace di soddisfare i palati di tutti i commensali. Grazie alla combinazione di sapori delicati e intensi, questa ricetta diventerà rapidamente un classico nel vostro repertorio culinario. Non vi resta che provarla e lasciarvi conquistare dal suo gusto unico!