- 250g di farina
- 200g di zucchero
- 3 uova
- 100ml di olio di oliva o burro fuso
- 1 yogurt (circa 125g)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Aromi a piacere (vaniglia, limone, cacao)
Preparazione della torta
1. Inizia raccogliendo tutti gli ingredienti in un’unica ciotola capiente. Questo riduce il numero di ciotole da lavare e semplifica il processo.
2. Rompi le uova direttamente nella ciotola, aggiungi lo zucchero e mescola con una frusta a mano o una forchetta. Questo ti permette di integrare gli ingredienti senza la necessità di un frullatore.
3. Aggiungi l’oil o il burro fuso e lo yogurt. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Setaccia la farina e il lievito nella ciotola. Aggiungi anche un pizzico di sale e gli aromi scelti. Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare grumi.
Cottura
5. Preriscalda il forno a 180°C (statico). Imburra e infarina una teglia di circa 22-24 cm. Versare l’impasto nella teglia e livellalo con la spatola.
6. Inforna per circa 30-40 minuti. Fai la prova dello stuzzicadenti inserendolo al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta!
Decorazione e Servizio
7. Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, quindi trasferiscila su una griglia. Una volta fredda, puoi decorarla a piacere con zucchero a velo, frutta fresca o cioccolato fuso.
Questa torta è perfetta per ogni occasione e, con questi semplici passaggi, non solo otterrai un delizioso dessert, ma manterrai anche la tua cucina pulita. Buon appetito!