Advertisements
Per preparare i muffin al cioccolato fondente, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 200 g di cioccolato fondente
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- 1 tazza (250 ml) di latte
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Un pizzico di sale
Istruzioni
Ecco come preparare i muffin al cioccolato fondente in pochi e semplici passaggi:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per muffin con pirottini di carta.
- Step 2: Sciogli il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto fino a ottenere un composto liscio.
- Step 3: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 4: Aggiungi il cioccolato fuso e il latte al composto di uova e mescola bene.
- Step 5: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo, senza grumi.
- Step 6: Versa l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3 della loro altezza.
- Step 7: Inforna per 20-25 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non ne esce pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare i muffin per qualche minuto nello stampo, poi trasferiscili su una gratella per raffreddarli completamente.
FAQ
- Posso usare cioccolato al latte invece del cioccolato fondente? Sì, ma il sapore sarà più dolce e potrebbe alterare leggermente la consistenza.
- Posso sostituire il burro con l’olio vegetale? Sì, puoi usare l’olio di semi o l’olio d’oliva in proporzioni equivalenti.
- Come posso rendere i muffin senza glutine? Puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine.
- Si possono congelare i muffin? Sì, puoi congelarli per un massimo di 3 mesi. Assicurati di riporli in un contenitore ermetico.
- Posso aggiungere frutta secca ai muffin? Assolutamente! Noci, nocciole o noccioline tritate possono aggiungere una bella croccantezza.
Conclusione
La ricetta dei muffin al cioccolato fondente è una delle preparazioni dolci più amate, facile e veloce da realizzare. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, puoi sorprendere amici e familiari con un dolce ricco di sapore e bontà. Speriamo che questa ricetta diventi uno dei tuoi dessert preferiti e un must nella tua cucina!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook