Per preparare le melanzane sott’olio, hai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 2 kg di melanzane (meglio se lunghe)
- 1 litro di aceto di vino bianco
- 1 litro di acqua
- Sale grosso q.b.
- 2-3 spicchi d’aglio a fettine
- Peperoncino fresco o secco (facoltativo)
- Prezzemolo fresco o origano secco
- Olio extravergine d’oliva q.b. (oppure metà evo e metà olio di semi per un sapore più delicato)
Preparazione
Seguire questi semplici passi per ottenere delle melanzane sott’olio perfette:
- Passo 1: Lavare e sbucciare le melanzane, poi tagliarle a fettine sottili o a bastoncini. Sistemarle in uno scolapasta a strati, alternandole con sale grosso. Coprire con un peso e lasciare spurare per 12-24 ore.
- Passo 2: Strizzare bene le melanzane e sciacquarle rapidamente. Portare a ebollizione una miscela di acqua e aceto in parti uguali e sbollentare le melanzane per 2-3 minuti.
- Passo 3: Scolarle e stenderle su un canovaccio pulito ad asciugare per almeno 6-8 ore, meglio se tutta la notte.
- Passo 4: Sterilizzare i vasetti e i coperchi. In ogni vasetto asciutto, alternare strati di melanzane, aglio, prezzemolo o origano, e peperoncino se gradito. Coprire con olio extravergine d’oliva fino a sommergere completamente le verdure. Premere bene con una forchetta per eliminare le bolle d’aria e chiudere ermeticamente.
Conservazione
Riporre i vasetti in un luogo fresco, asciutto e buio. Attendere almeno 15 giorni prima del consumo per permettere alle melanzane di insaporirsi. Una volta aperti, conservare in frigorifero e assicurarsi che siano sempre coperte d’olio.
Consiglio della nonna
Per un tocco in più, puoi aggiungere capperi dissalati o qualche fettina di carota sbollentata tra gli strati. Le melanzane sott’olio sono ideali da servire con pane casereccio o focaccia!
FAQ sulle melanzane sott’olio
1. Posso usare melanzane di altro tipo per questa ricetta?
Sì, le melanzane lunghe sono le più adatte, ma puoi utilizzare qualsiasi varietà di melanzana a tua disposizione.
2. Come posso evitare che le melanzane diventino molli durante la conservazione?
Assicurati di seguire il processo di spurgo e asciugatura. In questo modo, le melanzane perderanno l’acqua in eccesso e manterranno la loro consistenza.
3. È necessario sterilizzare i vasetti?
Sì, la sterilizzazione è fondamentale per evitare contaminazioni e garantire una lunga conservazione.
4. Posso aggiungere altre spezie o erbe?
Certo! Puoi personalizzare la tua conserva aggiungendo spezie come timo o rosmarino per un sapore diverso.
5. Quanto durano le melanzane sott’olio?
Se conservate correttamente, possono durare fino a un anno, a patto che siano sempre immerse nell’olio.
Conclusione
Preparare le melanzane sott’olio è un’arte che richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale è una conserva ricca di sapore e tradizione. Che siano servite da sole, come antipasto, o come parte integrante di piatti più complessi, queste melanzane saranno un trionfo di gusto e nostalgia. Ricorda di seguire attentamente la ricetta per ottenere il massimo da questa prelibatezza italiana.