Prima di iniziare, ecco gli ingredienti necessari per preparare le melanzane senza frittura:
- 3 melanzane medie
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Origano secco (opzionale)
Istruzioni per la preparazione
Ora, segui questi passaggi per preparare le tue deliziose melanzane:
- Passo 1: Preriscalda il forno a 200°C.
- Passo 2: Lava e affetta le melanzane a rondelle spesse circa 1 cm.
- Passo 3: Disponi le fette di melanzana su un canovaccio e cospargile di sale. Lasciale riposare per circa 30 minuti per permettere all’acqua di uscire.
- Passo 4: Sciacqua le melanzane sotto acqua corrente e asciugale con un panno pulito.
- Passo 5: Disponi le fette di melanzana su una teglia da forno, ungile con un filo d’olio d’oliva e cospargile con pangrattato, parmigiano, pepe e origano se desiderato.
- Passo 6: Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, fino a quando le melanzane sono dorate e croccanti.
- Passo 7: Servi le melanzane calde, come antipasto o contorno.
Domande frequenti (FAQ)
1. Posso utilizzare altre verdure al posto delle melanzane?
Certo! Puoi provare la stessa preparazione con zucchine o peperoni.
2. Posso rendere questa ricetta vegana?
Sì, semplicemente sostituisci il parmigiano con lievito alimentare o un formaggio vegano.
3. Quanto tempo possono essere conservate?
Le melanzane cotte si conservano per 3-4 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
4. Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi prepararle in anticipo e riscaldarle in forno prima di servire.
5. Quale contorno si accosta meglio a questa ricetta?
Queste melanzane si abbinano bene a una insalata mista o a un piatto di riso pilaf.
Conclusione
Le melanzane senza frittura sono un modo delizioso e sano per gustare questo ortaggio versatile. Seguendo questa semplice ricetta potrai sorprendere i tuoi ospiti con un piatto saporito e leggero. Non dimenticare di condividere la tua esperienza e di personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti. Buon appetito!