Per preparare le melanzane light avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 3 melanzane medie
- 200 g di pomodorini
- 100 g di mozzarella light
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Istruzioni
Adesso vediamo come preparare le melanzane light:
- Step 1: Lavare e tagliare le melanzane a fette di circa 1 cm di spessore.
- Step 2: Cospargere le fette di melanzane con un po’ di sale e lasciarle riposare per circa 30 minuti in modo da far perdere l’acqua.
- Step 3: Risciacquare le melanzane sotto acqua corrente e asciugarle con un panno.
- Step 4: Grigliare le melanzane su una piastra calda per circa 4-5 minuti per lato fino a che non diventano morbide.
- Step 5: Preriscaldare il forno a 180°C.
- Step 6: In una teglia, disporre uno strato di melanzane sul fondo. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e la mozzarella light a cubetti.
- Step 7: Continuare a creare strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con mozzarella.
- Step 8: Irrorare con un filo d’olio d’oliva, aggiungere pepe e infornate per 20-25 minuti, fino a doratura.
- Step 9: Sfornare e guarnire con prezzemolo se desiderato.
Domande Frequenti
1. Posso utilizzare melanzane di diverso tipo?
Sì, le melanzane italiane, quelle lunghe o anche le melanzane giapponesi funzionano bene in questa ricetta.
2. Come si conservano le melanzane light?
Le melanzane possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
3. Posso prepararle in anticipo?
Certamente, puoi preparare le melanzane light in anticipo e riscaldarle prima di servire.
4. Posso usare altri formaggi al posto della mozzarella light?
Assolutamente! Puoi usare formaggi simili come la ricotta o il formaggio feta per un sapore diverso.
5. Cosa posso servire come contorno?
Queste melanzane light si abbinano bene con un’insalata fresca o del pane integrale.
Conclusione
In conclusione, le melanzane light sono un piatto semplice, sano e ricco di sapore che può facilmente diventare un appuntamento fisso nelle tue cene. Grazie ai loro ingredienti freschi e leggeri, non solo soddisfano le papille gustative, ma risultano anche un’ottima scelta per chi cerca di mantenere un’alimentazione equilibrata. Provale e scopri quanto possono essere deliziose e tenere questi ortaggi senza sentirti in colpa!