Prepariamo dunque i seguenti ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di capretto o agnello
- 100 ml di vino rosso
- 4 rametti di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- 1 limone, succo e scorza
Come preparare il capretto o agnello marinato
Seguendo questi passaggi potrai ottenere una carne succulenta e ricca di sapori.
- Step 1: Inizia a preparare la marinatura. In una ciotola, unisci il vino rosso, il succo di limone, gli spicchi d’aglio tritati, il rosmarino, sale e pepe. Mescola bene.
- Step 2: Taglia la carne in pezzi e mettila nella marinata. Assicurati che la marinata copra ogni pezzo. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 3 ore, meglio se tutta la notte.
- Step 3: Preriscalda il forno a 180°C. Rimuovi la carne dalla marinata e asciugala con della carta da cucina.
- Step 4: Scaldate un po’ d’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Rosola la carne per circa 5-7 minuti su tutti i lati fino a quando sarà dorata.
- Step 5: Trasferisci la carne in una teglia e aggiungi la marinata di vino rimasta. Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno per circa 1 ora.
- Step 6: Dopo un’ora, rimuovi la copertura e prosegui la cottura per altri 20-30 minuti, bagnando la carne con i succhi di cottura ogni tanto.
- Step 7: Una volta cotta, lascia riposare la carne per 10-15 minuti prima di servirla. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la carne succosa.
Pro Tips per la marinatura perfetta
- Utilizza sempre carne fresca per avere il miglior sapore e consistenza.
- Se hai tempo, lascia marinare la carne per 24 ore; in questo modo assorbirà ancora più sapori.
- Non trascurare di girare la carne durante la marinatura affinché sia ben condita.
- Prova ad aggiungere spezie come pepe nero o paprika nella marinata per un sapore ancora più intenso.
- Serve la carne con contorni come purè di patate o verdure grigliate per un pasto completo.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di carne al posto del capretto o dell’agnello?
Sì, puoi utilizzare carne di manzo o pollo, ma il tempo di cottura varierà.
Quanto tempo dovrei marinarla?
Si consiglia di marinare per almeno 3 ore, ma la notte intera offre i migliori risultati.
Come so quando la carne è cotta?
La carne è pronta quando è dorata esternamente e, se usi un termometro da cucina, deve raggiungere almeno 70°C all’interno.
Posso conservare gli avanzi?
Sì, puoi conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigo per 3-4 giorni.
Come posso rendere la marinatura vegetariana?
Puoi marinare verdure come melanzane e zucchine con vino rosso, olio d’oliva, sale e spezie.
Conclusione
Marinare il capretto o l’agnello in questo modo non solo assicurerà un piatto saporito, ma anche una carne tenera e succulenta che impressionerà i tuoi ospiti. Questa ricetta è facile da seguire e richiede ingredienti semplici, ideali per ogni occasione. Non dimenticare di condividere i tuoi risultati e di dare un’occhiata alla ricetta nel primo commento! Buon appetito!