Per preparare le lasagne di zucchine senza pasta, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- 600 g di zucchine
- 400 g di passata di pomodoro
- 300 g di scamorza grana (grattugiata)
- Un mazzetto di basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per preparare le tue lasagne di zucchine senza pasta:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
- Step 2: Taglia le zucchine a fette sottili per lungo.
- Step 3: In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e griglia le fette di zucchine fino a quando saranno morbide.
- Step 4: In una ciotola, mescola la passata di pomodoro con un pizzico di sale e basilico fresco tritato.
- Step 5: In una teglia da forno, crea uno strato di zucchine grigliate, copri con la salsa di pomodoro e spolvera con il formaggio grattugiato.
- Step 6: Ripeti i vari strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio.
- Step 7: Inforna le lasagne di zucchine in forno caldo per circa 25-30 minuti o finché il formaggio non sarà dorato.
- Step 8: Sforna e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Pro tips per la preparazione
Ecco alcuni suggerimenti per migliorare ulteriormente le tue lasagne di zucchine:
- Puoi aggiungere altre verdure come melanzane o peperoni per arricchire il sapore.
- Per un tocco di piccantezza, considera l’aggiunta di peperoncino alla salsa di pomodoro.
- Se preferisci un sapore più intenso, utilizza un mix di formaggi, come mozzarella e pecorino.
- Non dimenticare di salare le zucchine dopo averle grigliate per esaltarne il sapore.
- Se hai poco tempo, le zucchine possono essere cotte in padella anziché grigliate, risparmiando tempo senza compromettere il gusto.
Domande frequenti
Posso utilizzare un altro tipo di formaggio?
Certo! Puoi sostituire la scamorza con mozzarella o ricotta secondo le tue preferenze.
Quante porzioni ottengo da questa ricetta?
La ricetta offre circa 4 porzioni, perfetta per una cena in famiglia.
Le zucchine devono essere salate prima della cottura?
Sì, è consigliabile salare le zucchine per farle rilasciare l’acqua in eccesso e per migliorarne il sapore.
Posso preparare le lasagne in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento di infornarle.
Cosa posso servire come contorno?
Un’insalata mista o delle verdure grigliate si abbinano perfettamente a queste lasagne.
Conclusione
Le lasagne di zucchine senza pasta sono un’alternativa sana e gustosa che non delude mai. Con pochi ingredienti e semplici passaggi puoi portare in tavola un piatto ricco di sapore, ideale per tutte le occasioni. Provale e lasciati conquistare dal loro gusto unico, perfette per chi desidera mangiare leggero senza rinunciare al piacere della buona cucina!