Advertisements

Krumiri

Krumiri
Advertisements

Per preparare i Krumiri, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 250 g di farina
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di vaniglia (opzionale)
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, puoi realizzare i Krumiri in pochi minuti:

  • Passo 1: In una ciotola, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
  • Passo 2: Aggiungi il tuorlo d’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
  • Passo 3: Setaccia la farina con il sale e aggiungila gradualmente al composto, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Passo 4: Trasferisci l’impasto in una sac à poche e forma i Krumiri su una teglia rivestita di carta forno, dandogli la caratteristica forma a “V”.
  • Passo 5: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorati.
  • Passo 6: Lascia raffreddare su una griglia prima di servire.

FAQ

Dove posso acquistare gli ingredienti per i Krumiri?

Puoi trovare tutti gli ingredienti in un supermercato ben fornito o in un negozio di alimentari locale.

Posso sostituire il burro con l’olio vegetale?

Il burro è essenziale per la consistenza e il sapore dei Krumiri, ma se preferisci un’opzione vegana, puoi usare un burro vegetale.

Qual è la conservazione migliore per i Krumiri?

I Krumiri si conservano bene a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per circa una settimana.

Posso aggiungere cacao o gocce di cioccolato?

Sì, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo polvere di cacao o gocce di cioccolato per un tocco extra di sapore.

Come posso servire i Krumiri?

I Krumiri sono deliziosi da soli, ma possono essere accompagnati con marmellate o cioccolato fuso per una dolcezza extra.

Conclusione

Realizzare i Krumiri in casa è un’esperienza gratificante e ti offrirà un trattamento unico e squisito. Questi biscotti croccanti e burrosi possono facilmente diventare i tuoi preferiti da condividere con amici e familiari. Segui questa ricetta, e vedrai quanto è semplice ottenere dei dolcetti artigianali deliziosi. Goditi il tuo momento di dolcezza!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements