I Krumiri sono un dolce tradizionale italiano originario del Piemonte, noti per la loro forma distintiva a “V” e la consistenza croccante. Questi biscotti burrosi sono perfetti per accompagnare un tè o un caffè e sono un’ottima scelta per una dolce pausa. Oggi ti guiderò attraverso una ricetta facile e deliziosa per preparare i Krumiri a casa, così potrai gustarli freschi e fragranti.
Perché amerai questa ricetta
Questa ricetta dei Krumiri non solo è semplice, ma richiede ingredienti facilmente reperibili. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno li rende irresistibili. Potrai personalizzarli aggiungendo la tua essenza di aromatizzazione preferita come vaniglia o aroma di mandorla. Inoltre, sono perfetti da servire in occasioni speciali o anche solo per coccolarti dopo una lunga giornata.
Consigli professionali per realizzare i Krumiri
– Usa burro di buona qualità per un sapore migliore.
– Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente per facilitare la lavorazione.
– Non lavorare troppo l’impasto per non compromettere la texture dei biscotti.
– Lascia raffreddare i biscotti su una griglia per mantenerli croccanti.
– Puoi spolverare con zucchero a velo prima di servire per una presentazione elegante.
Ingredienti