Advertisements

Involtini di zucchine filanti al forno

Involtini di zucchine filanti al forno
Advertisements

Per preparare gli Involtini di zucchine filanti al forno, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 4 zucchine
  • 250 g di mozzarella
  • 100 g di prosciutto cotto

Istruzioni

Segui questi passaggi per preparare gli Involtini di zucchine filanti al forno:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
  • Step 2: Lava le zucchine e tagliale a fette sottili con un coltello o una mandolina.
  • Step 3: Disponi le fette di zucchine su un tagliere e metti un pezzetto di prosciutto cotto e un cubetto di mozzarella su ciascuna fetta.
  • Step 4: Arrotola delicatamente ogni fetta di zucchina, formando un involtino, e assicurati che il ripieno rimanga all’interno.
  • Step 5: Sistemali in una teglia da forno leggermente unta, con la parte aperta rivolta verso il basso.
  • Step 6: Inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando la mozzarella non è fusa e gli involtini non sono dorati.
  • Step 7: Sforna e lascia raffreddare per un paio di minuti prima di servire.

Domande frequenti

1. Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi sostituire la mozzarella con altri formaggi filanti come provola o scamorza.

2. Gli involtini possono essere preparati in anticipo?

Certamente! Puoi preparare gli involtini in anticipo e conservarli in frigorifero. Cuocili quando sei pronto a servirli.

3. Posso aggiungere altre verdure?

Sì, puoi arricchire il ripieno con verdure come peperoni o spinaci per un tocco in più di freschezza.

4. Sono adatti per vegetariani?

Sì, se ometti il prosciutto, gli involtini saranno un ottimo piatto vegetariano.

5. Posso congelare gli involtini?

È possibile congelarli prima della cottura! Conservali in un contenitore ermetico e cuocili direttamente dal congelatore.

Conclusione

Gli Involtini di zucchine filanti al forno sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto gustoso e salutare. Con la loro semplicità e versatilità, questi involtini di zucchine conquisteranno il palato di tutti i commensali, rendendo ogni tepore del forno un momento speciale. Provali e lasciati sorprendere dalla loro bontà!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements