Ecco cosa ti servirà per realizzare i tuoi involtini:
- 3 melanzane
- 250 g di ricotta
- 100 g di pesto di pomodori secchi
Istruzioni
- Passo 1: Inizia tagliando le melanzane a fette sottili, circa 5 mm di spessore. Cospargile con un po’ di sale e lasciale riposare per 30 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.
- Passo 2: Risciacqua e asciuga le fette di melanzana con carta assorbente. Grigliale su una piastra calda per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non sono tenere e ben colpite.
- Passo 3: In una ciotola, unisci la ricotta e il pesto di pomodori secchi. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Passo 4: Distribuisci un cucchiaio di farcitura di ricotta su ogni fetta di melanzana grigliata. Arrotola le fette per formare gli involtini e fissali con uno stuzzicadenti.
- Passo 5: Puoi servire gli involtini subito dopo la preparazione, magari accompagnati da una salsa leggera o da un contorno di insalata.
Domande Frequenti
Posso preparare gli involtini in anticipo?
Sì, puoi preparare gli involtini e conservarli in frigorifero fino al momento di servirli. Ti consiglio di scaldarli leggermente prima di servirli.
Cosa posso utilizzare al posto del pesto di pomodori secchi?
Puoi utilizzare un pesto classico al basilico o anche una salsa di pomodoro semplice, se preferisci un sapore più fresco.
Le melanzane possono essere sostituite?
Puoi sostituire le melanzane con zucchine o peperoni, mantenendo il resto della ricetta invariato.
Posso congelare gli involtini?
Sì, puoi congelare gli involtini prima della cottura. Ricordati di avvolgerli bene prima di riporli in un contenitore ermetico.
Qual è il miglior modo per servire gli involtini di melanzane?
Servili con una spruzzata di limone fresco e una spolverata di pepe nero per esaltare i sapori.
Conclusione
Gli involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi sono un piatto delizioso e versatile che può essere preparato in anticipo e servito in diverse occasioni. Sia che tu sia un amante della cucina italiana o semplicemente desideri qualcosa di leggero e saporito, questa ricetta è sicura di conquistarti. Provali oggi stesso e porta un assaggio d’Italia sulla tua tavola!