Advertisements
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa insalata:
Advertisements
- 300 g di fagiolini
- 200 g di pomodorini
- 100 g di feta
- 50 g di basilico fresco
- 30 g di pinoli
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Scopri come preparare questa deliziosa insalata seguendo questi passaggi:
- Step 1: Inizia a cuocere i fagiolini in acqua salata bollente per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano teneri ma ancora croccanti. Scolali e immergili in acqua fredda per fermare la cottura.
- Step 2: Lava i pomodorini e tagliali a metà o in quarti, in base alle tue preferenze.
- Step 3: In un frullatore, unisci il basilico, i pinoli, il parmigiano e l’olio d’oliva. Frulla fino a ottenere una consistenza omogenea, aggiustando di sale e pepe.
- Step 4: In una ciotola capiente, unisci i fagiolini, i pomodorini e il pesto. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Step 5: Aggiungi la feta sbriciolata e mescola delicatamente per non rompere troppo il formaggio.
- Step 6: Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, così che i sapori si amalgamino bene.
FAQ
- Posso utilizzare altri formaggi al posto della feta? Sì, puoi provare con formaggi come il gorgonzola o la mozzarella per un sapore diverso.
- È possibile preparare questa insalata in anticipo? Assolutamente! Puoi prepararla diverse ore prima e conservarla in frigorifero.
- Può essere un piatto vegano? Certo! Puoi semplicemente omettere la feta o utilizzare un’alternativa vegana.
- Quali altri ingredienti posso aggiungere? Puoi includere cereali come quinoa, noci o semi per un trattamento croccante e nutriente.
- Come posso conservare l’insalata? Conservala in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
Conclusione
L’insalata di fagiolini e pomodorini con pesto e feta è un piatto versatile e salutare che può essere degustato in diverse occasioni. È l’ideale per rimanere leggeri e freschi durante l’estate, senza compromettere il gusto. Provala e lasciati conquistare da questa esplosione di sapori mediterranei!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook