Advertisements
Per preparare l’Insalata di Calamari avrai bisogno di:
Advertisements
- 500 g di calamari puliti
- 200 g di pomodorini
- 100 g di olive nere
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Succo di 1 limone
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco per guarnire
Istruzioni
Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare l’Insalata di Calamari in pochissimo tempo:
- Step 1: In una pentola di acqua salata, porta ad ebollizione. Aggiungi i calamari e cuoci per 2-3 minuti, finché non diventano bianchi e teneri. Scolali e mettili a raffreddare.
- Step 2: In una ciotola grande, unisci i calamari raffreddati, i pomodorini tagliati a metà, le olive nere e l’aglio tritato.
- Step 3: Condisci il tutto con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Step 4: Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Step 5: Servi l’insalata guarnita con prezzemolo fresco tritato e un altro filo d’olio d’oliva, se desiderato.
Domande Frequenti
- Posso utilizzare calamari surgelati?
Sì, puoi utilizzare calamari surgelati. Assicurati di scongelarli completamente e di asciugarli prima della preparazione. - Come posso conservare l’insalata di calamari?
L’insalata di calamari può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. - Posso aggiungere altre verdure?
Certo! Puoi aggiungere cetrioli, peperoni o anche avocado per arricchire ulteriormente il piatto. - Qual è il miglior contorno per l’insalata di calamari?
Servire l’insalata di calamari con del pane croccante o una focaccia aromatica è un’ottima idea. - L’insalata di calamari è adatta per i celiaci?
Sì, questa ricetta è naturalmente priva di glutine, quindi va bene per le persone celiache.
Conclusione
Preparare l’Insalata di Calamari è un modo semplice e gustoso per portare in tavola freschezza e sapore. Con soli pochi ingredienti, potrai divertirti a creare un piatto che certamente piacerà a tutti. Provala come piatto principale in una calda giornata estiva o come antipasto durante una cena tra amici. Questa ricetta non solo è deliziosa, ma è anche un ottimo modo per approfittare dei benefici per la salute offerti dal pesce e dalle verdure fresche. Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook