Quando si tratta di preparare una pizza fatta in casa, la semplicità è la chiave. Con solo 3 g di lievito, puoi ottenere un impasto leggero e digeribile che ti farà desiderare di utilizzarlo ogni volta che hai voglia di pizza. La ricetta che stiamo per condividere è perfetta per chi cerca un’alternativa sana e gustosa senza rinunciare al sapore e alla consistenza.
Perché amerai questa ricetta
Questo impasto per pizza è incredibilmente facile da preparare e il lievito ridotto significa che non dovrai aspettare a lungo per farlo lievitare. Inoltre, il risultato è un impasto che può essere utilizzato per una vasta gamma di topping, dal classico pomodoro e mozzarella a combinazioni più creative. Grazie alla sua leggerezza, è perfetto anche per coloro che hanno problemi di digestione con impasti più pesanti. Non potrai più fare a meno di questo impasto!
Suggerimenti per la preparazione dell’impasto per pizza
- Step 1: Assicurati di utilizzare acqua tiepida per attivare il lievito. Ciò garantirà che l’impasto lieviti correttamente.
- Step 2: Mescola la farina e il sale prima di aggiungere il lievito sciolto nell’acqua, per una distribuzione uniforme.
- Step 3: Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora, anche se con solo 3 g di lievito potrebbe non lievitare molto.
- Step 4: Non dimenticare di impastare bene l’impasto per almeno 10 minuti, in modo da sviluppare il glutine e ottenere una consistenza elastica.
- Step 5: Quando stendi l’impasto, fallo con delicatezza per mantenere le bolle d’aria che si saranno formate.
Ingredienti