Advertisements

Gnocchi di Zucchine

Gnocchi di Zucchine
Advertisements

Questa semplice ricetta degli gnocchi di zucchine richiede pochi ingredienti base, facilmente reperibili.

Advertisements
  • Zucchine medie: 3 (circa 400 g)
  • Farina 00: 100 g (circa, può variare)
  • Uovo: 1
  • Parmigiano grattugiato: 30 g

Preparazione

  • Step 1: Lavare e grattugiare le zucchine. Strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Step 2: In una ciotola, unire le zucchine grattugiate con l’uovo e il parmigiano, mescolando bene.
  • Step 3: Aggiungere gradualmente la farina fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  • Step 4: Formare dei cilindretti con l’impasto e tagliarli a pezzetti per ottenere gli gnocchi.
  • Step 5: Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata. Saranno pronti quando affiorano in superficie.
  • Step 6: Scolare gli gnocchi e condirli a piacimento.

FAQ

D: Posso preparare gli gnocchi di zucchine in anticipo?

R: Sì, puoi preparare gli gnocchi in anticipo e conservarli in freezer. Basta cuocerli al momento.

D: Posso usare zucchine surgelate?

R: È meglio usare zucchine fresche, ma se le surgelate sono l’unica opzione, assicurati di scongelarle e strizzarle bene.

D: Come posso condire gli gnocchi di zucchine?

R: Gli gnocchi di zucchine si abbinano bene a burro e salvia, sugo al pomodoro o pesto.

D: Posso sostituire l’uovo nella ricetta?

R: Sì, puoi usare un sostituto vegetale come la purea di mele o il semi di lino mescolati con acqua.

D: Quali altri ingredienti posso aggiungere all’impasto?

R: Puoi aggiungere erbe fresche come basilico o prezzemolo per un tocco di sapore in più.

Conclusione

Preparare gli gnocchi di zucchine è un’ottima soluzione per un piatto sano e gustoso. Con pochi ingredienti e un procedimento facile, potrai ottenere un risultato delizioso e originale. Perfetti per ogni occasione, questi gnocchi possono rappresentare un’alternativa leggera e appetitosa alle tradizionali preparazioni a base di patate. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements