Advertisements
Prima di iniziare a preparare il fritto misto di pesce, assicurati di avere tutti gli ingredienti. Ecco cosa ti serve:
Advertisements
- 300 g di calamari, puliti e tagliati ad anelli
- 300 g di gamberi, sgusciati
- 300 g di filetti di pesce bianco (come merluzzo o sogliola)
- 100 g di farina 00
- 100 g di semola di grano duro
- 1 uovo
- 1 litro di olio di arachidi per friggere
- Sale q.b.
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo fritto misto di pesce:
- Step 1: Inizia a preparare gli ingredienti. Assicurati che calamari, gamberi e filetti di pesce siano ben puliti.
- Step 2: In una ciotola, sbatti l’uovo con un pizzico di sale.
- Step 3: In un altro contenitore, mescola la farina 00 e la semola di grano duro.
- Step 4: Immergi i pezzi di pesce e i frutti di mare nella miscela di uovo. Poi, passali nel mix di farina, assicurandoti di ricoprirli bene.
- Step 5: Scalda l’olio in una padella profonda o in una friggitrice a 180°C.
- Step 6: Friggi i pezzi di pesce e frutti di mare a pochi alla volta, cuocendo fino a quando non saranno dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Step 7: Scola su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e aggiungi un pizzico di sale.
- Step 8: Servi subito il fritto misto di pesce con delle fettine di limone e una buona salsa tartara o maionese.
FAQ
- Quando è meglio consumare il fritto misto di pesce?
- È meglio consumarlo subito dopo la frittura per mantenerlo croccante.
- Posso usare altri tipi di pesce?
- Sì, puoi usare qualsiasi pesce bianco o frutti di mare disponibili.
- Come posso conservare il fritto misto di pesce avanzato?
- Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero e consuma entro 1-2 giorni.
- Posso friggere senza glutine?
- Sì, puoi utilizzare una miscela di farine senza glutine per ricoprire il pesce.
- Qual è la miglior salsa da abbinare?
- Una salsa tartara o una semplice maionese sono ottime scelte.
Conclusione
Il fritto misto di pesce è un piatto che porta il sapore del mare direttamente sulla tua tavola. Con pochi ingredienti e seguendo i passaggi giusti, puoi ottenere un risultato da ristorante direttamente a casa tua. Sia che tu lo serva per una cena informale o un’occasione speciale, questo piatto sicuramente conquisterà tutti. Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook