Advertisements
Per preparare queste deliziose frittelle, avrete bisogno di:
Advertisements
- 500 g di pollo macinato
- 150 g di formaggio grattugiato (a scelta)
- 2 uova
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio per friggere
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare le vostre Frittelle di Pollo al Formaggio:
- Step 1: In una ciotola grande, unire il pollo macinato, il formaggio grattugiato e le uova. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungere sale e pepe a piacere e mescolare bene.
- Step 3: Scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio.
- Step 4: Con un cucchiaio, prelevare una porzione di impasto e formare delle frittelle. Posizionarle nella padella con l’olio caldo.
- Step 5: Cuocere le frittelle per circa 4-5 minuti per lato, finché non sono dorate e croccanti.
- Step 6: Rimuovere le frittelle dall’olio e adagiarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Step 7: Servire calde e gustare!
FAQ
- Posso utilizzare pollo avanzato per questa ricetta?
- Assolutamente! Il pollo avanzato tritato è un’ottima opzione per rendere la ricetta ancora più veloce.
- Le frittelle possono essere cotte al forno invece che fritte?
- Sì, potete cuocerle in forno a 200°C per circa 20-25 minuti fino a doratura, girandole a metà cottura.
- Qual è il miglior modo per conservare le frittelle avanzate?
- Le frittelle possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Possono essere riscaldate in padella o in forno.
- Posso aggiungere verdure all’impasto?
- Certo! Potete aggiungere zucchine grattugiate o spinaci tritati per una dose extra di nutrimenti.
- Quante frittelle posso ottenere con questa ricetta?
- Questa ricetta produce circa 10-12 frittelle, a seconda delle dimensioni.
Conclusione
Le Frittelle di Pollo al Formaggio sono un’ottima soluzione per chi cerca un pasto veloce, gustoso e ricco di proteine. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potete creare un piatto delizioso che piacerà a tutti. Non dimenticate di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti e di servirle con una salsa fresca! Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook