Per preparare queste frittelle, ecco gli ingredienti necessari:
- Ingredienti per l’impasto:
- 50 g di burro
- 200 ml di acqua
- 50 ml di latte
- 40 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 4 uova medie
- Un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Ingredienti per la crema pasticcera:
- 4 tuorli d’uovo
- 120 g di zucchero
- 40 g di farina 00 (o amido di mais)
- 500 ml di latte
- 1 scorza di limone (non trattato)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Per friggere e decorare:
- Olio di semi: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per realizzare le frittelle:
- Step 1: In una casseruola, scalda l’acqua, il latte, il burro e un pizzico di sale fino a far sciogliere completamente il burro.
- Step 2: Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente fino a ottenere un impasto compatto e che si stacca dalle pareti della casseruola.
- Step 3: Lascia intiepidire l’impasto, poi incorpora le uova una alla volta, mescolando bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Step 4: Per la crema pasticcera, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
- Step 5: Scalda il latte con la scorza di limone, poi rimuovi la scorza e versa il latte caldo sul composto di tuorli. Cuoci a fuoco basso, mescolando, fino a ottenere una crema densa.
- Step 6: Aggiungi l’estratto di vaniglia alla crema, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
- Step 7: In una casseruola profonda, scalda abbondante olio di semi.
- Step 8: Forma delle palline di impasto con due cucchiai e immergile nell’olio caldo.
- Step 9: Friggi le frittelle fino a quando sono gonfie e dorate; scolale su carta assorbente.
- Step 10: Usa una sac à poche con beccuccio lungo per riempire le frittelle con la crema pasticcera.
- Step 11: Spolvera con zucchero a velo prima di servire. Goditi le tue frittelle di carnevale!
Consigli extra
Per un tocco speciale, prova a spolverare le frittelle con un po’ di cannella o servile con un buon caffè. Saranno un successo garantito!
FAQ
1. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo, ma è consigliabile friggerle al momento per mantenerle fresche e soffici.
2. Come posso conservare le frittelle?
Le frittelle sono migliori quando consumate fresche, ma puoi conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno.
3. Posso utilizzare un altro tipo di farina?
Sì, puoi provare con farina di riso o senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare.
4. Posso fare la crema pasticcera con latte vegetale?
Certo, puoi utilizzare latte di mandorla o soia per una versione vegana.
5. È possibile farcire le frittelle in anticipo?
È meglio farcire le frittelle poco prima di servirle, in modo che non si inumidiscano troppo.
Conclusione
Le Frittelle di Carnevale Veneziane sono un dolce che porta alla mente tradizioni e celebrazioni. Prepararle è un modo meraviglioso per immergersi nello spirito del Carnevale, sorprendere i propri cari e deliziarsi con un’esperienza gustativa unica. Non dimenticate di divertirvi durante la preparazione e di lasciarvi ispirare dalla creatività!