Advertisements

Frittata di cavolo patate e peperoni

Frittata di cavolo patate e peperoni
Advertisements

Di seguito ti elenco gli ingredienti necessari per preparare la frittata di cavolo, patate e peperoni:

Advertisements
  • 200 g di cavolo
  • 150 g di patate
  • 100 g di peperoni
  • 4 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la frittata di cavolo, patate e peperoni:

  • Step 1: Lava e taglia il cavolo a strisce sottili. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
  • Step 2: In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi le patate. Cuoci fino a doratura.
  • Step 3: Aggiungi il cavolo e i peperoni tagliati a strisce. Continua a cuocere finché le verdure non si ammorbidiscono.
  • Step 4: In una ciotola, sbatti le uova e condisci con sale e pepe. Versa il composto di uova nella padella, coprendo le verdure.
  • Step 5: Cuoci la frittata a fuoco basso per circa 10-15 minuti, fino a che non si rassoda. Puoi anche completare la cottura in forno per qualche minuto.
  • Step 6: Una volta pronta, lascia raffreddare un attimo e serve calda o a temperatura ambiente.

FAQ

1. Posso sostituire le verdure nella frittata?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi verdura di stagione come zucchine, spinaci o melanzane.

2. Questa frittata può essere preparata in anticipo?

Sì, puoi preparare la frittata e conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni.

3. È possibile rendere questa ricetta vegan?

Sì, puoi sostituire le uova con un mix di farina di ceci e acqua come legante.

4. Come posso servire questa frittata?

Puoi servirla come antipasto, piatto principale o come spuntino. È deliziosa sia calda che fredda!

5. Qual è la porzione consigliata?

Questa ricetta serve circa 4 porzioni, ma puoi adattare le quantità in base alle tue esigenze.

Conclusione

La frittata di cavolo, patate e peperoni è una scelta gustosa e sana per la cena. Con ingredienti semplici e una preparazione veloce, puoi offrire un piatto ricco di sapore e colore, ideale per tutta la famiglia. Non dimenticare di condividere questa ricetta con amici e familiari per un pasto che tutti ameranno. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements