Per realizzare i fiori di zucca ripieni e fritti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 12 fiori di zucca
- 250 g di ricotta
- 100 g di mozzarella
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- 200 g di farina
- Acqua frizzante q.b. per la pastella
- Olio per friggere q.b.
Istruzioni
- Step 1: Inizia pulendo delicatamente i fiori di zucca. Rimuovi il pistillo interno e lavali sotto acqua corrente.
- Step 2: In una ciotola, mescola la ricotta, la mozzarella tagliata a pezzetti, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Riempi con cura ogni fiore di zucca con il ripieno preparato.
- Step 4: Prepara la pastella mescolando la farina con acqua frizzante fino a ottenere una consistenza liscia e leggera.
- Step 5: Scalda l’olio in una padella profonda a fuoco medio-alto.
- Step 6: Immergi ogni fiore di zucca ripieno nella pastella e friggili fino a doratura (circa 3-4 minuti per lato).
- Step 7: Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Step 8: Servi i fiori di zucca ripieni caldi, accompagnati da una salsa a piacere.
Domande Frequenti
1. Posso preparare i fiori di zucca ripieni in anticipo?
Sì, puoi preparare i fiori di zucca e conservarli in frigorifero fino al momento della frittura. Consigliamo di friggerli poco prima di servire per mantenere la croccantezza.
2. Qual è il miglior olio da utilizzare per friggere?
È preferibile utilizzare oli con un alto punto di fumo, come l’olio di arachidi o l’olio extravergine di oliva, per garantire una frittura ottimale.
3. Posso sostituire la mozzarella nel ripieno?
Certamente! Puoi utilizzare altri formaggi a pasta filata, come la fontina o il caciocavallo, per un sapore diverso.
4. I fiori di zucca possono essere preparati al forno invece che fritti?
Sì, puoi cuocere i fiori di zucca ripieni in forno. Un filo d’olio e 20-25 minuti a 180°C sono sufficienti per ottenere un piatto gustoso e leggero.
5. Come posso servire i fiori di zucca ripieni?
Puoi servirli come antipasto, accompagnati da una salsa allo yogurt o da un semplicissimo pomodoro fresco tagliato a pezzi. Sono deliziosi anche da soli!
Conclusione
I fiori di zucca ripieni e fritti rappresentano un piatto tradizionale che unisce semplicità e freschezza, perfetto per qualsiasi occasione. Con ingredienti facili da reperire e un procedimento alla portata di tutti, questa ricetta è destinata a diventare un must nella tua cucina. Non resta che provarli!