Advertisements
Per preparare i fiori di zucca fritti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 12 fiori di zucca
- 100 g di farina
- 1 bicchiere di acqua frizzante
Istruzioni
Ecco come preparare i fiori di zucca fritti in pochi semplici passi:
- Passo 1: Lavare delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente e asciugarli con cura. Rimuovere i pistilli all’interno.
- Passo 2: In una ciotola, mescolare la farina con un pizzico di sale. Aggiungere lentamente l’acqua frizzante, mescolando fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Passo 3: Riscaldare abbondante olio in una padella profonda a fuoco medio-alto.
- Passo 4: Immergere ogni fiore di zucca nella pastella e poi friggerli nell’olio caldo, pochi alla volta.
- Passo 5: Cuocere per circa 3-4 minuti, fino a quando i fiori sono dorati e croccanti.
- Passo 6: Scolare su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
- Passo 7: Servire caldi, accompagnati da una salsa a piacere o semplicemente con una spolverata di sale.
Domande frequenti
- Si possono utilizzare fiori di zucca congelati?
- Sì, ma è consigliabile utilizzarli freschi per ottenere una consistenza migliore.
- Come posso conservare i fiori di zucca fritti?
- È meglio consumarli subito, ma puoi conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno.
- Posso preparare una versione vegana di questa ricetta?
- Sì, puoi sostituire la farina di frumento con farina di ceci e usare acqua ghiacciata al posto dell’acqua frizzante.
- Che tipo di salsa posso abbinare ai fiori di zucca fritti?
- Si abbinano bene con una salsa allo yogurt o una salsa piccante.
- L’olio di oliva è adatto per friggere?
- È meglio utilizzare oli leggeri come olio di semi per la frittura, l’olio d’oliva può avere un sapore troppo forte.
Conclusione
I fiori di zucca fritti sono un piatto perfetto per stupire gli ospiti o per una cena informale in famiglia. Grazie a questa ricetta facile e veloce, potrai servirli in un battibaleno. Ricorda di accompagnarli con una salsa gustosa per esaltare ulteriormente il loro sapore. Provali e lasciati conquistare dalla loro croccantezza!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook