Advertisements
Per preparare questi dolcetti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Advertisements
- 200 g di cocco grattugiato
- 250 g di mascarpone
- 100 g di cioccolato fondente
Istruzioni
La preparazione dei Dolcetti Cocco, Mascarpone e Cioccolato è un gioco da ragazzi:
- Passo 1: In una ciotola, mescola il mascarpone con il cocco grattugiato fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Passo 2: Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Passo 3: Aggiungi il cioccolato fuso al composto di mascarpone e cocco, mescolando bene.
- Passo 4: Prendi delle piccole porzioni di composto e forma delle palline con le mani.
- Passo 5: Posiziona i dolcetti su un piatto foderato con carta forno e mettili in frigorifero per almeno 30 minuti per farli rassodare.
- Passo 6: Servi i dolcetti decorandoli con ulteriore cocco grattugiato o scaglie di cioccolato, se lo desideri.
Domande Frequenti
- Posso sostituire il mascarpone?
No, il mascarpone è fondamentale per la cremosità del dolcetto, ma puoi provare una crema di formaggio simile per un’alternativa. - Come posso conservare questi dolcetti?
Conserva i dolcetti in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenere freschezza e consistenza. - Posso fare dolcetti senza zucchero?
Sì, puoi omettere lo zucchero se preferisci una versione meno dolce, tenendo presente che il sapore potrebbe variare. - Posso utilizzare cocco non zuccherato?
Sì, il cocco non zuccherato funziona perfettamente e ti darà un sapore più intenso. - Posso congelare i dolcetti?
Sì, i dolcetti possono essere congelati e scongelati in frigorifero prima di servire.
Conclusione
I Dolcetti Cocco, Mascarpone e Cioccolato sono una delizia irresistibile che non richiede molto tempo per essere preparata, perfetta per ogni momento della giornata. Con questo semplice procedimento, puoi sorprendere amici e famigliari con un dolce che è tanto elegante quanto delizioso. Prova a prepararli e lasciati avvolgere dalla loro bontà!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook