Advertisements

Dolce Freddo alla Ciliegia con Base Croccante

Dolce Freddo alla Ciliegia con Base Croccante
Advertisements

In questa ricetta, utilizziamo ingredienti semplici che si combinano per formare un dolce straordinario. Ecco cosa ti servirà:

Advertisements
  • 400 g di ciliegie denocciolate
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di biscotti secchi
  • 50 g di burro fuso

Istruzioni

Seguire queste semplici istruzioni ti porterà a preparare un dessert che farà furore tra i tuoi ospiti:

  • Step 1: In un mixer, frulla le ciliegie denocciolate fino a ottenere una purea omogenea.
  • Step 2: In una ciotola, mescola il mascarpone con metà della purea di ciliegie fino a ottenere un composto cremoso.
  • Step 3: Sbriciola i biscotti secchi e amalgamali con il burro fuso per creare la base croccante.
  • Step 4: Pressa il composto di biscotti in una tortiera a cerniera per formare una base solida.
  • Step 5: Versa la crema di mascarpone e ciliegie sulla base e nivelala con una spatola.
  • Step 6: Copri la parte superiore con la purea di ciliegie rimanente.
  • Step 7: Metti in freezer per almeno 4 ore fino a solidificazione.
  • Step 8: Prima di servire, lascia riposare il dolce a temperatura ambiente per 10 minuti per facilitare il taglio.

FAQ

1. Posso utilizzare ciliegie surgelate?

Sì, le ciliegie surgelate possono essere utilizzate, ma assicurati di scongelarle e scolarle bene prima di frullarle.

2. È possibile preparare il dolce in anticipo?

Sì, questo dolce può essere preparato fino a un giorno prima e conservato in freezer.

3. Posso sostituire il mascarpone?

Sì, puoi sostituire il mascarpone con un altro formaggio cremoso, ma il sapore finale sarà diverso.

4. Come posso decorare il dolce?

Puoi decorare il dolce con ciliegie fresche, foglie di menta o una spolverata di cioccolato grattugiato.

5. Quanto tempo posso conservare il dolce in freezer?

Il Dolce Freddo alla Ciliegia si conserva in freezer fino a 2 settimane.

Conclusione

Il Dolce Freddo alla Ciliegia con Base Croccante è una scelta deliziosa e rinfrescante per qualsiasi occasione. Con la sua combinazione di sapori e consistenze, è sicuro di stupire familiari e amici. Preparalo per una cena estiva, una celebrazione o semplicemente per soddisfare una voglia di dolce. Segui questa ricetta e goditi un dessert che è tanto bello quanto buono. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements