Advertisements

Crostatine senza cottura al caffè

Crostatine senza cottura al caffè
Advertisements

Di seguito gli ingredienti necessari per preparare le crostatine senza cottura al caffè:

Advertisements
  • 250 g di biscotti digestive
  • 100 g di burro fuso
  • 200 ml di panna da montare
  • 100 g di mascarpone
  • 100 ml di caffè espresso forte
  • 50 g di zucchero a velo
  • Scorza di limone grattugiata (facoltativa)

Istruzioni

La preparazione delle crostatine è semplice e veloce, perfetta anche per i meno esperti in cucina.

  • Step 1: Inizia sbriciolando i biscotti digestive in una ciotola capiente.
  • Step 2: Versa il burro fuso sui biscotti sbriciolati e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Distribuisci il composto di biscotti sul fondo di stampini per crostatine, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per compattare.
  • Step 4: In un’altra ciotola, monta la panna da montare fino a quando diventa cremosa. Aggiungi il mascarpone e lo zucchero a velo, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
  • Step 5: Aggiungi il caffè espresso e la scorza di limone (se desideri) alla crema di panna e mascarpone, mescolando delicatamente.
  • Step 6: Riempire gli stampini con la crema preparata, livellando la superficie con una spatola.
  • Step 7: Coprire le crostatine con pellicola trasparente e far raffreddare in frigorifero per almeno 2-3 ore.
  • Step 8: Prima di servire, puoi guarnire con chicchi di caffè o una spolverata di cacao.

Domande Frequenti

1. Quali biscotti posso usare per la base delle crostatine?

Puoi utilizzare biscotti digestive, ma anche biscotti al cacao o biscotti con farina integrale per una versione più rustica.

2. Posso sostituire il mascarpone?

Sì, puoi utilizzare formaggio cremoso o una combinazione di yogurt greco e panna per una variante più leggera.

3. Quanto tempo devo lasciare in frigorifero le crostatine?

È consigliabile lasciarle in frigorifero per almeno 2-3 ore, ma anche tutta la notte per un sapore migliore.

4. È possibile preparare le crostatine in anticipo?

Sì, le crostatine possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero fino a 2 giorni prima di servire.

5. Come posso variare la ricetta?

Puoi aggiungere aromi come l’estratto di vaniglia, scaglie di cioccolato o frutta fresca per personalizzare il tuo dolce.

Conclusione

Le crostatine senza cottura al caffè sono un dolce semplice e gustoso, ideale per ogni occasione. Perfette per gli amanti del caffè, queste crostatine ti permetteranno di fare una pausa golosa e rinfrescante. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, puoi realizzare un dessert che stupirà tutti i tuoi ospiti. Non rimandare oltre, prepara anche tu questa delizia!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements