Di seguito troverai gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa crostata:
- Per la base della crostata:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 300 g di farina
- 8 g di lievito in polvere
- Per la crema al limone e arancia:
- 250 ml di succo d’arancia e 1 limone
- 150 ml di acqua
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di amido di mais
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare la crostata:
- Step 1: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 2: Aggiungi l’olio di semi e mescola bene per amalgamare.
- Step 3: Incorpora la farina setacciata con il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
- Step 4: Prepara uno stampo per muffin imburrato e infarinato, quindi distribuisci l’impasto uniformemente negli stampi.
- Step 5: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché non saranno dorati. Fai raffreddare perfettamente.
- Step 6: Per la crema, in un pentolino, unisci il succo d’arancia, il succo di limone, l’acqua e lo zucchero. Porta a ebollizione.
- Step 7: In una ciotola separata, sciogli l’amido di mais con un po’ di acqua fredda. Aggiungilo al composto caldo, mescolando continuamente fino a che non si addensa.
- Step 8: Lascia raffreddare la crema prima di utilizzarla.
- Step 9: Una volta che le basi della crostata sono tiepide, riempile con la crema al limone e arancia.
- Step 10: Servi e goditi questa crostata irresistibile!
Prova i nostri suggerimenti
- Personalizza la crema aggiungendo un tocco di vaniglia o cannella per un aroma avvolgente.
- Utilizza la scorza di limone e arancia grattugiata nella crema per un sapore ancora più intenso.
- Puoi anche sostituire il ripieno con marmellata di frutta o crema pasticcera, per variare le gustazioni.
FAQ
1. Posso utilizzare un altro tipo di olio nella base della crostata?
Sì, puoi sostituire l’olio di semi con olio d’oliva leggero o burro fuso per un sapore diverso.
2. Quanto tempo posso conservare la crostata?
La crostata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, ma è meglio gustarla fresca.
3. Posso preparare la crema in anticipo?
Sì, puoi preparare la crema al limone e arancia un giorno prima e conservarla in frigorifero.
4. È possibile congelare la crostata?
È consigliabile congelare solo le basi della crostata, non il ripieno. Puoi assemblarla al momento di servirla.
5. Posso sostituire gli agrumi con altri frutti?
Certo! Puoi usare il succo di frutti come il pompelmo o la lime per una variante interessante.
Conclusione
Preparare la crostata della nonna con ripieno speciale è un’ottima occasione per riunire famiglia e amici attorno a un dolce semplice ma delizioso. Ogni morso di questa crostata è un tuffo nei ricordi e nei gusti dell’infanzia, perfetto per ogni occasione. Che sia un pranzo domenicale o una merenda tra amici, questa ricetta non deluderà mai! Buon appetito!