**Per la base:**
– 270 grammi di farina 0000
– 150 grammi di burro
– 120 grammi di zucchero
– 3 uova
– 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
– Qualche goccia di essenza di vaniglia
– Latte (quanto basta per legare)
– 5 mele
**Per la crema pasticcera:**
– 250 ml di latte
– 55 grammi di zucchero
– Scorza di limone
– 1 stecca di cannella
– 2 tuorli d’uovo
– 20 grammi di farina di mais
Preparazione
- Step 1: In una ciotola, mescolate la farina, il bicarbonato di sodio e l’essenza di vaniglia. Aggiungete il burro fuso, lo zucchero e le uova. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungete un po’ di latte fino a ottenere una consistenza densa e spugnosa. Avvolgete l’impasto in pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per circa 30 minuti.
- Step 2: Sbucciate e tagliate le mele a fette sottili, spruzzandole con un po’ di succo di limone per evitare che si ossidino.
- Step 3: Scaldate il latte con la scorza di limone e la stecca di cannella, senza portarlo a ebollizione. In una ciotola separata, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi aggiungete la farina di mais. Versate lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Riportate il tutto sul fuoco e cuocete a fiamma media fino a quando la crema si addensa. Togliete la stecca di cannella e la scorza di limone.
- Step 4: Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete l’impasto in una teglia a forma di molla, assicurandovi che il fondo e i bordi siano uniformi. Disponete le fette di mele sulla base e distribuite la crema pasticcera tra le fette con l’aiuto di una sacca da pasticcere.
- Step 5: Aggiungete dei piccoli pezzetti di pasta sopra la crema per un tocco rustico e infornate per 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
- Step 6: Per un tocco finale, spennellate la superficie con un po’ di marmellata diluita in acqua calda e cospargete la torta con zucchero a velo.
Pro Tips: Consigli per Preparare la Crostata di Mele con Crema Pasticcera
– Scegliete mele dolci e croccanti come le Golden Delicious o le Granny Smith per aggiungere freschezza e sapore.
– Utilizzate burro freddo per preparare la base; questo aiuterà a mantenere la crostata leggera e friabile.
– Lasciate raffreddare la crostata completamente prima di servirla; ciò permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
– Potete personalizzare la crema pasticcera arricchendola con vaniglia o cacao per una variante ancora più golosa.
FAQ
1. Posso usare un’altra frutta al posto delle mele?
Sì, potete usare pere o frutti di bosco per un gusto diverso.
2. Quanto tempo posso conservare la crostata di mele?
La crostata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta da pellicola trasparente.
3. Posso preparare la base in anticipo?
Certo! Potete preparare la base e tenerla in frigorifero prima di assemblare e cuocere.
4. Come posso rendere la crema pasticcera più densa?
Aggiungete un po’ di amido di mais in più al composto di tuorli e zucchero.
5. È possibile congelare la crostata di mele?
Sì, potete congelarla, ma è consigliabile farlo prima di cuocerla per mantenere la freschezza.
Conclusione
Preparatevi a stupire i vostri ospiti con questa crostata di mele con crema pasticcera, un vero gioiello della pasticceria casalinga che si scioglie in bocca al primo morso. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, porterete in tavola un dolce che racchiude tutto il calore e la tradizione della cucina italiana. Buon appetito!